Titolo: Calico Blues
Autore: Michele Mingrone
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Genere: un mix di generi diversiLink acquisto: Nativi digitali
Sinossi: Aldo, ragioniere per necessità ma fumettista per passione, pensa di aver trovato i personaggi che gli regaleranno la tanto bramata notorietà: Calico, una fascinosa cantante blues di facili costumi, e suo fratello Jack, un cowboy molto, ma molto poco raccomandabile.
Ma le cose si complicano quando, Elena, la fidanzata di Aldo, trova nella sua camera un tanga arancione, identico a quello disegnato per Calico. Che il nostro ragioniere abbia suo malgrado scoperto un ponte tra un mondo reale e quello dell'immaginazione? E quali saranno le conseguenze?
Con "Calico Blues", Michele Mingrone prende in prestito elementi da vari generi (fantastico, comico, erotico, western...) per tratteggiare una storia dal ritmo forsennato che trae spunto a piene mani dal mondo dei fumetti, in tutte le sue sfaccettature.
_________________________________________________________________________________
Titolo: E alla fine arrivi tu
Autore: Sara Bazzecchi
Sinossi: Giulia è una broker italiana di Wall Street e moglie di uno dei più influenti uomini dell'alta finanza di New York. Decide di lasciare la Grande Mela per tornare in Italia dopo un grave lutto e il conseguente divorzio dal marito. Torna a Rignano Flaminio, paese della sua adolescenza in provincia di Roma, dove viene accolta dalle sue due amiche del liceo, Elisa e Damiana, che le forniscono l'affetto e la sicurezza di cui ha bisogno. Si ricrea, così, il suo piccolo angolo per lavorare come trader da casa e ripartire da zero.
La vita di Giulia, però, viene dolcemente sconvolta da un Romeo in chiave moderna che comincia a lasciarle bigliettini romantici, senza firmarsi. Nonostante questo la sua esistenza sarà continuamente stravolta da incontri improvvisi, pettegolezzi, amori, inganni e... solo alla fine scoprirà che il principe azzurro esiste davvero.
_________________________________________________________________________________
Titolo: Scarafaggi
Autore: Fabrizio Valenza
Editore: Edizioni Imperium
Ora, provate a immaginare una marea di blatte che vi investe. Vi sommerge.Autore: Fabrizio Valenza
Editore: Edizioni Imperium
Immaginate questi mostri neri che entrano dalle orecchie, devastano il vostro corpo. Escono, lacerando le carni, dalle guance.
Ecco. Ripetetemi che non avete paura degli scarafaggi.
______________________________________________________

Autore: Francesco Monteleone
Editore: Les Flaneurs Edizioni
Link acquisto: Les Flaneurs
Sinossi: Da sempre l’uomo è costretto a rispondere a domande fondamentali e spesso insolubili su di sé e sulla propria natura: chi sono? Da dove vengo? Dove sto andando? Domanda non meno importante è: che cos’è l’amore? In questo saggio che ha la profondità di un testo filosofico e la leggerezza divertita e divertente del romanzo, Francesco Monteleone attraversa la storia dell’amore nei secoli, da Platone a Freud, studiandone gli aspetti psicologici e filosofici, la realtà pratica e gli
effetti sulla società. Un libro che getta luce sul sentimento più umano che esista e che, al tempo stesso, resta uno tra i più grandi misteri che ogni uomo è chiamato a conoscere e col quale deve inevitabilmente confrontarsi.
_________________________________________________________________________________
Titolo: Le Cronache di Teseo
Autore: Abraham Tiberius Wayne
Editore: Les Flaneurs Edizioni
Link acquisto: Les Flaneurs
Autore: Abraham Tiberius Wayne
Editore: Les Flaneurs Edizioni
Link acquisto: Les Flaneurs
Sinossi: “Le Cronache di Teseo” è una serie di sei racconti brevi che descrivono il mitologico
viaggio dell’eroe greco da Trezene ad Atene e il celeberrimo episodio che vede il figlio di Etra confrontarsi con il minotauro, il tutto riproposto in chiave fantasy. Elementi tipici e atipici del genere quali incantesimi, evocazioni, pozioni, creature fantastiche della mitologia greca, ebraica e del folklore italiano non alterano i connotati della struttura del mito greco: gli Dei, i loro capricci e i giochi di potere conservano sempre un ruolo predominante e il Fato continua a essere un’entità cui è inutile sottrarsi. Tuttavia, contrariamente al canonico eroe greco, il protagonista presentato in questa raccolta ha necessità di maturare come uomo e come guerriero per ogni fatica superata ed è questo il suo più grande punto di forza, nonché ciò che gli permette di valicare i limiti del tempo e dello spazio e di giungere fino al lettore del nostro secolo per toccarlo nel profondo.
_________________________________________________________________________________
Titolo: Nulla si dissolve
Autore: Maria Capasso
Editore: Les Flaneurs Edizioni
Sinossi: La vita di Alice scorre tranquilla: ha una famiglia che ama e un lavoro stabile.
Un giorno arriva una strana telefonata dall’ospedale di Parigi e il passato irrompe nel presente modificandolo irrimediabilmente. Alice ha custodito per anni nel cuore il ricordo di Stefano, senza mai rivelare nulla a nessuno. Adesso è costretta a partire, seguita da un’amica che le sarà accanto senza fare domande, per raggiungere colui che ha a lungo cercato di dimenticare, senza mai riuscirvi. Eppure nemmeno Alice conosce tutto di Stefano e una tremenda verità avvolgerà la sua esistenza. Un romanzo sul tempo che scorre senza distruggere i ricordi, sull’amicizia e sull’incredibile forza di un amore capace di annullare e superare ogni cosa.
_________________________________________________________________________________
Titolo: Riflessa in una goccia d’acqua
Autore: Paola Catozza
Editore: Les Flaneurs Edizioni
Link acquisto: Les Flaneurs
Autore: Paola Catozza
Editore: Les Flaneurs Edizioni
Link acquisto: Les Flaneurs
Sinossi: La vita scolastica, l’amore, l’amicizia, i primi contatti con la morte e con il lutto: questi e molti altri sono i temi guida di una raccolta di poesie che ha come principale obiettivo quello di fotografare una vita giovane attraverso le metafore e i versi della poesia. “Riflessa in una goccia d’acqua” è l’iter di crescita di un’adolescente del nostro tempo, una ragazza che affronta la realtà
zioni con l’arma più forte ed evocativa che esista: la poesia.
Grazie *.*
RispondiEliminaDi nulla :)
RispondiElimina