venerdì 13 febbraio 2015

Collaborazione Criccosa: Devil's tears - La morte è soltanto l'inizio di Anna Reed

Inauguro la rubrica Collaborazioni Criccose, che sarà online ogni venerdì.

Con la collaborazione della casa editrice Genesis Publishing segnalo un romanzo urban fantasy, della Collana "InFantasia" in uscita il 14 Febbraio 2015 intitolato "Devil's tears - La morte è soltanto l'inizio".


Sinossi: 
San Francisco, 2011: dopo più di un secolo trascorso nell’oblio, un vecchio incantesimo pronunciato incautamente riesce finalmente a spezzare le catene e a strappare un’anima oscura dalle braccia dell’inferno.
Con l’ombra di quella maledizione sussurrata a fior di labbra che ancora le stringe la gola, la Contessina Virginie De Condé è tornata a camminare nel mondo dei vivi e dà la caccia a qualcosa. A qualcuno.
Il più giovane dei Montespan non avrà scampo, perché la bellissima ma diabolica maga è sempre stata abituata a vincere e il sangue della sua famiglia è il premio più ambito.
Le sfavillanti feste da ballo e i meravigliosi abiti a ruota del lontano 1864 sono solo un bruciante ricordo. Scappata alla morte per riprendersi ciò che le era stato portato via, è decisa a calpestare chiunque si trovi sulla sua strada pur di ottenere vendetta ma si troverà ad affrontare un inaspettato e potente nemico: sé stessa.
Formule magiche profumate d’incenso, nuovi amori dal gusto antico e nostalgici rancori racconteranno due vite vissute dalla stessa donna, tanto cruenta e insopportabile da farvi innamorare.


COLLANA: InFantasia

GENERE:  Urban Fantasy, Paranormal Romance

PREZZO: € 3. 99

PAGINE: 250

ANNO: 2015, 14 Febbraio 2015
ISBN Kindle: 978-88-98769-47-6 
ISBN ePub: 978-88-98769-48-3

Link per l'acquisto: Clicca qui


ANNA REED
Nasce ventisei anni fa, in un gelido pomeriggio d’inverno. Ha una grande passione per tutto ciò che è rosa, i cupcakes, le serie TV e i viaggi. Sogna di vivere a Londra per passeggiare ogni sera lungo il Tamigi e poter gustare deliziose apple pie.
Adora scrivere di notte, meglio se con la musica nelle orecchie e il profumo di tè al miele e albicocca a stuzzicare la fantasia.
Finisce irrimediabilmente per infatuarsi dei protagonisti maschili delle sue storie e ha un debole per i racconti a lieto fine.



Se siete interessati alla casa editrice vi segnalo l'Intervista Criccosa alla Genesis Publishing

giovedì 12 febbraio 2015

Intervista Criccosa a Il Ciliegio Edizioni

Sono felice di presentare una casa editrice che nasce nel 2003 e che non chiede alcun contributo all'autore.
Il Ciliegio Edizioni  vanta varie collane che vanno dal thriller, al fantasy, ai fumetti ecc. 
Se siete interessati a proporre il vostro manoscritto dovete inviare:
-Sinossi dettagliata (riassunto di uno o due righe per ogni capitolo)
-Presentazione dell'opera
-Biografia
-Attestazione che l'opera è vostra
-Autorizzazione al trattamento dei dati 
Inviare tutto all'indirizzo email giovanni.m.pedrani@edizioniilciliegio.com
I tempi di attesa sono di 6 mesi e se il riscontro è positivo vi chiederanno di inviare l'opera completa.

Se volete proporre un manoscritto per bambini inviate:
-biografia autore e illustratore
-sinossi
-indicate la fascia d’età alla quale è destinata l’opera 
-testo e storyboard
Inviare tutto all'indirizzo email  info@edizioniilciliegio.com.
I tempi di attesa sono di 3 mesi.

Inserisco il link Invio Manoscritto dove è spiegato la modalità di presentazione dell'opera in modo molto più dettagliato. 



Vi lascio all'intervista che mi ha gentilmente concesso il Direttore Editoriale Giovanni Maria Pedrani.

Chi è Il Ciliegio Edizioni?
Il Ciliegio Edizioni nasce nel 2003. In oltre dieci anni di attività, ha sviluppato la propria offerta su una quindicina di collane: spiritualità e benessere, thriller, fantasy, saggistica, fumetti, teenager e tante collezioni per l’infanzia correlate alle diverse fasce d’età.
La prerogativa della nostra casa editrice è la qualità. Dalla scelta dei manoscritti, alla grafica di copertina e alle illustrazioni delle pagine interne, fino all’editing accurato. Tutte attività seguite da professionisti esperti che lavorano con tanta passione.
I premi e i riconoscimenti ottenuti (alcuni consultabili sul nostro sito al link: http://www.edizioniilciliegio.com/landing_page--premi-e-riconoscimenti-1932.html) sono una dimostrazione del successo del lavoro di squadra di tante persone.

Cosa è previsto nel contratto editoriale?
Il contratto proposto dal Ciliegio è un documento piuttosto standard, senza particolari variazioni rispetto a quanto utilizzato dalle altre case editrici che operano sul mercato.

Pubblicate con contributo?
No. Agli autori non è richiesto alcun contributo.

Dove è possibile trovare i vostri libri?
Il Ciliegio edizioni si appoggia ai distributori più importanti delle singole regioni d’Italia.
Questo permette alla grande distribuzione e alle librerie indipendenti di fare affidamento su una fonte sicura, sia in termini di rapidità di approvvigionamento che di capillarità dell’offerta.
Naturalmente tutti i nostri titoli sono anche acquistabili su internet non solo sul nostro sito, ma anche attraverso i principali network editoriali come IBS o Amazon.

Qual è la vostra politica per la promozione dei libri e degli autori?
Oltre ai canali tradizionali, il Ciliegio Edizioni ha scelto di promuovere i propri libri “andando di persona” sul campo. La nostra casa editrice partecipa a quasi tutte le fiere della piccola e media editoria che si svolgono sul territorio nazionale. Questa formula non solo instaura un canale diretto con il lettore più affezionato, ma consente di rimanere sempre aggiornati e visibili sul mercato.

Pubblicate entrambi i formati o tendete di più alla versione cartacea o digitale?
Tutti i nostri titoli sono disponibili in cartaceo.
Circa il 65% è in e-book. Sono escluse dal formato digitale alcune collane (di solito per l’infanzia), perché certi prodotti possono avere una fruizione solo manuale.

Progetti futuri?
Abbiamo tanti cantieri aperti.
Uno dei più ricchi e interessanti riguarda il mondo dell’education.
Il nostro intento consiste nell’offrire strumenti didattici utili agli educatori. Tutte le nostre produzioni per l’infanzia sono corredate di schede redatte da pedagogisti. La missione continua con proposte originali e alternative, come i quaderni operativi utilizzabili dagli insegnanti con laboratori creativi, artistici e musicali.
Ogni collana e ogni singola opera rappresentano un progetto che non è concluso con la semplice stampa di un volume, ma prosegue con tante iniziative, perché un libro per noi è una bellissima creatura vivente.

Ringrazio ancora Giovanni Maria Pedrani per la gentilezza e segnalo:
-Sito Il Ciliegio Edizioni
-Pagina Fb Il Ciliegio Edizioni
-REDAZIONE - Erica Ambra Marsi
info@edizioniilciliegio.com
-DIRETTORE PRODUZIONE E LOGISTICA - Maurizio Marsi
m.marsi@edizioniilciliegio.com
-DIRETTORE EDITORIALE - Giovanni Maria Pedrani
giovanni.m.pedrani@edizioniilciliegio.com
-UFFICIO STAMPA - Ivano Bavuso
ufficiostampa@edizioniilciliegio.com

Per leggere altre interviste:
Indice Interviste Criccose


Stefania

martedì 10 febbraio 2015

Intervista a Fabiola Danese

Chi è Fabiola Danese?
Credo di essere un’inguaribile sognatrice, una novellina che si affaccia al grande mondo della scrittura con tutte le sue insicurezze ed ansie, ma con una terribile voglia di mettersi in gioco.

Come è nata la passione per la scrittura?
Dai miei diari segreti, immagino. Per il mio decimo compleanno, mi venne regalato il mio primo diario e da allora non ho più smesso di scrivere. Il fatto di poter raccontare del mio mondo e delle mie emozioni attraverso delle pagine, per poi andarle a rileggere anni dopo, credo che mi abbia reso una persona migliore, un po’ nostalgica, ma piena di meravigliosi ricordi. Secondo me, per poter avere la possibilità di andare avanti tutti i giorni, non devi mai dimenticare da dove vieni e cosa hai fatto.

Qual è il tuo stile?
Non credo di essere già al punto di poter dire di avere un mio stile, ma non amo utilizzare paroloni incomprensibili in quello che scrivo, perché voglio che la gente possa sempre riconoscersi nelle mie pagine, quindi mi preoccupo di offrire qualcosa di fluido e leggero, in modo che la lettura resti sempre un momento piacevole e intenso.

Il genere letterario che preferisci di più?
Fino a un paio di anni fa ti avrei risposto, senza ombra di dubbio, che era il Romance. Da qualche tempo, invece, mi sono avvicinata ad altri genere che ho scoperto prediligere. Amò il fantasy e non disdegno un buon thriller psicologico, sono tutte cose che ho scoperto da poco e ho intenzione di iniziare a farmi una vera a e propria cultura in proposito.

Quale genere letterario non ti piace?
Se proprio dovessi scegliere un genere che non mi è molto congeniale, sarebbe il giallo classico perché non amò le cose tirate troppo alla lunga e le indagini di turno. Sono più per gli amori epici e complicati, mi calzano più a pennello.

Come nascono le tue storie?
Non sono io a cercare le mie storie, sono loro a trovarmi, nel senso che se dovessi decidere di mettermi a scrivere una mattina, con l’intento di farmi venire un’idea decente, stai pur certa che butterei la mattinata. L’ispirazione ha i suoi tempi e compie percorsi propri, non puoi fartela venire, arriva e basta, come credo tutte le cose belle della vita. La mia ispirazione si prende gioco di me perché mi viene a trovare nei momenti più impensabili e spesso rimane a farmi compagnia per un po’.

In genere ti immedesimi nei tuoi personaggi?
Beh, inevitabilmente credo che tutti gli scrittori si immedesimino nei propri personaggi, è un modo per vivere una seconda vita, cosa che possiamo fare solo noi, affidando ai nostri personaggi gli amori e le avventure che avremmo voluto vivere. Credo che in ognuno di essi ci sia qualcosa di me o delle persone che mi circondano, perché è da loro che prendo spunto.
Come è nata la tua ultima opera?
Dal nulla più totale, nel senso che non ho avuto nessuna illuminazione divina. Ho letto numerose saghe negli ultimi anni e la voglia di scrivere qualcosa di altrettanto affascinante mi ha spinto a scrivere la mia Cercatrice, un progetto nel quale mi sono buttata a capofitto.

Stai lavorando a qualche altro libro?
Si, in cantiere ci sono due nuovi progetti, diversissimi tra loro sia per trama che per genere. Più scrivo e più mi viene voglia di sperimentare cose nuove, visto che il mondo della scrittura è talmente vasto da offrire ogni tipo di emozione. Credo di volermi sperimentare, di volermi mettere alla prova, perché sento di dovere molto a questo mondo che mi ha vista crescere e diventare la donna che sono oggi.
Il tuo sogno?
          Il mio sogno? Lo realizzo tutte le volte che mi siedo davanti a questo computer e creo nuove storie. Non credo di essere banale nell’affermare che questo è il “lavoro” più bello del mondo.

Grazie di cuore Stefania per avermi concesso questo spazio all’interno del tuo blog e ringrazio i tuoi lettori, augurando loro tutti i sogni migliori.

CONTATTI AUTRICE:

Per chi fosse interessato inserisco il link dell'Intervista Criccosa alla Butterfly Edizioni

domenica 8 febbraio 2015

Autore Criccoso: Alessia Coppola "Oltre lo specchio"

Sono felice di segnalare l'ultima pubblicazione di una scrittrice criccosa che ho già avuto il piacere di presentare. 

Alessia Coppola 
autore di                                                     "Oltre lo specchio"



Sinossi:
Sette storie legate dal filo conduttore del mistero e del sovrannaturale, della ricerca e del coraggio.
Sette è il numero perfetto e abbraccia molteplici ambiti: dall’astrologia all’esoterismo, dalla fisica all’arte.
Lo specchio è la perfetta allegoria del “non è mai ciò che sembra”. Ciò che appare in una veste, può celare una natura ben più complessa.
Il mistero suscita interesse in ciascuno di noi, le creature inquietanti che popolano l’universo delle nostre paure, gli spiriti, i vampiri o le streghe, continuano ad affascinarci, immortali come il loro mistero, nonostante il trascorrere del tempo e delle mode.

Cosa c’è oltre specchio? Quante cose esso riflette? Leggendo lo scopriremo.


Info
Titolo: Oltre lo specchio
Autore: Alessia Coppola
Editore: Edizioni Il Ciliegio
Collana: Pegaso
Pagine: 176
Pubblicazione: 2015
Isbn: 9788867711802


Biografia:
Alessia Coppola, illustratrice, blogger e aspirante scrittrice, è nata nel 1984 a Brindisi. Si diplomata al liceo artistico della sua città, prosegue poi gli studi presso la facoltà dei Beni Culturali di Lecce. Scrive poesie, fiabe, fantasy e paranormal. La dimensione ideale dei suoi scritti e delle sue illustrazioni è però il fantasy. Instancabile lettrice ama la letteratura classica e contemporanea tra i suoi autori preferiti Oscar Wilde, Jane Austen, ma anche Tolkien e Stephen King, solo per citare alcuni grandi nomi. Ha pubblicato le raccolte di poesie Pensieri nel Vento (Kimerik Edizioni, 2005), Canto di Te (Damiano Edizioni, 2009), la favola illustrata Le Avventure di Billino lo Stregatto (Wip Edizioni, 2012), e ancora Rebirt - I tredici giorni (Dunwich Edizioni 2014), Tre gemme nello scrigno (BR Edizioni 2015).

Contatti:
Pagina Fb di Alessia Coppola 
-il blog Anima d'inchiostro

giovedì 5 febbraio 2015

Aragorn Servizi Editoriali

Salve a tutte le Cricche, oggi segnalo una nuova realtà di nome Aragorn che offre servizi editoriali:)


Aragorn Servizi Editoriali

La Aragorn è una nuova realtà nel panorama dei servizi editoriali per scrittori esordienti e non. Nasce dalla passione e dalla competenza di Stefano Mancini, scrittore e giornalista con numerose pubblicazioni alle spalle, e di Giovanna Profilio, scrittrice e web designer. Tanti e variegati sono i servizi che offre per andare incontro alle più disparate esigenze: dall’editing alle schede di valutazione; dalla correzione di bozze alla stesura delle sinossi; dai servizi di agenzia letteraria, con l’ausilio di Francesca Costantino, ai book trailer, alle book cover e ai banner promozionali. Perché la convinzione dello staff della Aragorn è che ogni manoscritto possa avere la sua chance di successo, ma per essere pronti a sfruttarla a dovere il prodotto finale deve avvicinarsi il più possibile alla perfezione. E per ottenere questo obiettivo spesso serve l’aiuto di esperti qualificati che, soprattutto nel caso degli esordienti, sappiano indicargli la strada migliore.
Ecco spiegato perché ogni autore sarà seguito personalmente da uno dei membri della squadra-Aragorn lungo quel percorso duro ma appassionante che va dalla prima stesura fino alla pubblicazione e anche oltre. Molto spesso, infatti, gli autori pensano che il lavoro sia terminato con l’uscita del libro. Alla Aragorn, invece, si punta con la stessa determinazione e professionalità alla crescita dell’autore anche dopo la pubblicazione, con la stesura di comunicati stampa, di banner promozionali, di volantini, biglietti da visita e la partecipazione a fiere ed eventi dedicati alla letteratura di genere e non.
E data la volontà di cominciare questo cammino nel migliore dei modi, i titolari dell’agenzia hanno deciso di attivare un’offerta promozionale: per i prossimi tre mesi agli autori che chiederanno uno dei servizi editoriali tra editing, scheda di valutazione, pre-editing e servizio di agenzia letteraria, sarà offerto in omaggio uno dei servizi di grafica tra book cover, book trailer, locandine pubblicitarie, banner promozionali e biglietti da visita. E soprattutto, possibilità unica, per i testi più interessanti dopo la pubblicazione daremo la possibilità di finire “fisicamente” sugli scaffali della libreria il Sognalibro, situata a Lipari.

L’invito è quello di venirci a trovare sul nostro sito (www.aragornservizieditoriali.it/) e a contattarci, anche solo per scambiare quattro chiacchiere e vedere che cosa ne esce fuori perché, come diciamo nella nostra home page: “Scrivere non è soltanto il frutto di un’ispirazione momentanea, ma è lavoro e sudore, sacrificio e impegno. E anche la scrittura, come ogni forma d’arte, ha le sue regole. Perché non esiste nulla al mondo di perfetto, ma tutto è migliorabile”.



Per chi fosse interessato segnalo il post dove parlo delle Agenzie Letterarie