giovedì 20 novembre 2014

Criccano di Noi Film: The Words

Ecco il secondo post della serie "Criccano di Noi Film" e questa volta segnalo il film

 THE WORDS


Il film si apre con Clayton Hammond, un famoso scrittore, che si esibisce nella lettura pubblica del suo ultimo libro: The Words.
La storia tratta di Rory Jansen (Bradley Cooper), un aspirante scrittore di New York che è immerso da vari rifiuti dalle case editrici e ciò gli fa perdere la voglia di realizzare il suo grande sogno. La sua insicurezza svanisce quando scopre, in un negozio di antiquariato a Parigi, un misterioso manoscritto ingiallito. E’ un’appassionante storia d’amore ambientata dopo la II° guerra mondiale, ed è il romanzo che Rory aveva sempre sognato di scrivere. Preso dalla lettura e quasi ipnotizzato dalle parole, inizia a copiare il testo al computer senza cambiare una virgola. Dopo l'insistenza della moglie, la quale aveva letto di nascosto la storia rimanendone impressionata e colpita, ma anche ignara del fatto che il manoscritto non fosse opera del marito, lo esorta a presentarlo alle case editrici. 
Viene pubblicato con gran successo e la vita di Rory è perfetta, tutto quello che aveva sognato si stava realizzato, fin quando, un giorno, incontra un vecchio (Jeremy Irons) che è il vero autore della storia.


"Pensi che non ci sia un prezzo da pagare? Sono parole nate dalla gioia e dal dolore: se rubi quelle parole ti prendi anche il dolore!"
cit. del Vecchio

Ho trovato la storia bellissima, per niente pesante e gli attori sono fenomenali, soprattutto Cooper e Irons. Lo consiglio a tutti anche se il finale, come si può immaginare, non è proprio un Happy End :) 



E voi l'avete visto?  :)

Stefania 

domenica 9 novembre 2014

Autore Criccoso: Federico Lorenzi "Penelope"

Buona domenica a tutti, oggi vi presento un nuovo autore Criccoso:

Federico Lorenzi
autore di                                                             "PENELOPE"



Sinossi:
Livia giovane ragazza napoletana. Un matrimonio finito alle spalle. Una vita da ricostruire, un'identità da reinventare, un futuro da rendere luminoso davanti a sé. Un'anima ferita, sì, ma anche una grintosa capacità di affrontare il momento più difficile della sua vita. Trasferitasi a Roma, Livia, troverà un lavoro, un'amica fidata e arriverà a condurre una rubrica radiofonica "Lo sbaglio più grande è la razza maschile".
Ma proprio quando la strada sembra quella giusta per rinascere con una personalità nuova, più determinata e sicura, ecco un altro ostacolo da affrontare.

Penelope ci racconta la storia di una ragazza ferita ma ancora in grado di volete il meglio dalla vita, delusa e amareggiata ma al tempo stesso capace di donare la propria fiducia, una ragazza riuscirà a conoscere la sua vera anima, cadendo e rialzandosi nel tumultuoso percorso che è la vita.


Info:

Il libro è disponibile in tutte le librerie, piattaforme on line in versione cartacea al prezzo di copertina di 12 euro.
Sul sito dell'editore Edizioni Senso Inverso
Vi rimando anche al link per l'acquisto su IBS
Inoltre è possibile seguire l'autore sulla Pagina Fb Federico LorenziAutore

Biografia:
Federico Lorenzi è nato a Grosseto il 21 luglio 1990. Attualmente collabora con "Sololibri.net" , scrivendo recensioni online.
Ha partecipato al corso di scrittura creativa, attraverso RAIERI,  presso la sede RAI di Roma.
Attraverso il circuito Self-Publishing, "You can print", ha pubblicato il suo primo romanzo, "Resta ancora un po'".




venerdì 7 novembre 2014

Campagna #unlibroèunlibro

Oggi tengo tantissimo a parlare della campagna #unlibroèunlibro, un messaggio lanciato da editori, autori e lettori che protestano per la descriminazione tra libri ed e.book in base all'IVA.
Ebbene sì, perchè per chi non lo sapesse l'IVA dei libri è pari al 4%, percentuale definita agevolata e usata sui prodotti legati alla diffusione della cultura, tra questi prodotti però non rientrano gli e.book che hanno l'IVA pari al 22%.
Come mai?
Perchè secondo l'Unione Europea gli ebook sono visti come prodotti elettronici pari ai videogames, quindi che non fanno parte della sfera culturale.
Tuttavia nel 2012 la Francia e  il Lussemburgo hanno deciso di adottare l'IVA agevolata anche per gli ebook, ma poichè ciò rappresentava una violazione della normativa dell'UE entrambi sono stati sanzionati debellando ogni possibile iniziativa di altri paesi.

In questi giorni l'Associazione Italiana degli Editori ha promosso la campagna #unlibroèunlibro per abbassare l'IVA sui libri elettronici e si invitano autori, editori, lettori, chiunque voglia (più siamo meglio è XD ) a scattare una foto con il pollice rivolto verso il basso usando l'hashtag #unlibroèunlibro.





Per saperne di più andate sulla pagina di Panorama

Altri post Criccosi:
Indice Discussioni Criccose

Stefania

venerdì 31 ottobre 2014

Che scrittore sei?


Questo post simpatico e leggero, tratta delle varie tipologie di scrittori che esistono e che hanno un diverso metodo per l'ideazione e la stesura dei loro racconti o romanzi.
Abbiamo così:

Lo scrittore precisino: ovvero colui che parte dalla macrostoria per poi concentrarsi sulle microstorie che guidano la trama principale, analizzando e delineando ogni singolo personaggio. Ovviamente  ha tutto sotto controllo durante la stesura.

Lo scrittore ottimista: parte con un'idea generale e fa o una scaletta o un riassunto dettagliato della trama, ma quando inizia a svilupparla i personaggi prendono in mano la situazione e gli sconvolgono i piani.

Lo scrittore lampadina: colui che ha l'ispirazione all'improvviso e, proprio per questo, gira sempre con un blocchetto dove segna tutte le idee che gli vengono in mente. In genere la sua storia nasce dall'idea di un personaggio, o da un'ambientazione o addirittura dal finale e da qui inizia a creare la trama che poi andrà a sviluppare man mano.

Lo scrittore indeciso: scrive 400 pagine, ma arrivato alla fine del lavoro capisce che la storia non gli piace più o non lo convince, quindi cancella tutto iniziando d'accapo. Può diventare uno scrittore indeciso, sia lo scrittore ottimista, lampadina, sognatore, appassionato e brillo, tranne il precisino.

Lo scrittore sognatore: come dal nome, prende spunto dai propri sogni. Dorme con un blocchetto sotto il cuscino o  con il cellulare a portata di mano, in modo da segnare subito qualche particolare interessante prima che si dimentichi. A volte, questa categoria si alza nel cuore della notte per accendere il computer e scrivere a caldo le sensazioni e gli avvenimenti sognati.

Lo scrittore appassionato: si immedesima sempre nel protagonista, quindi la storia che scrive è una sua fantasia su cosa vorrebbe essere, dove vorrebbe vivere, con chi ecc.

Lo scrittore brillo: scrive solo dopo qualche cicchetto di liquore o una bella birra.

Conoscete altre categorie? Quale tra queste si avvicina a voi?
Io sono lo scrittore lampadina XD.

Per altri post Criccosi:
-Indice Discussioni Criccose

Stefania.



domenica 26 ottobre 2014

Autore Criccoso: Carmine Carbone "Notte"

Buona domenica, oggi vi presento un nuovo autore criccoso:

Carmine Carbone
autore di                                                                    "Notte"


Sinossi: 
Il cielo stellato, le acque del fiume che scorrono senza fine, la panchina con vista sulla luminosa città.
Sembra essere una notte stupenda per Dave, clochard schivo e diffidente,  che si prepara al riposo dopo la solita giornata trascorsa in strada. Quella notte, però, sarà per lui l'inizio di un viaggio e di una ricerca che  intreccerà i suoi incontri con i suoi ricordi. Tutto inizia da un annuncio letto sul giornale gratuito locale, nel quale una bambina chiede aiuto per ritrovare il suo cane scomparso.
Dave ottiene informazioni da Markus, suo vecchio amico, che lo conducono a Ebe, un artista di strada, che gli consegna il cane e lo convince a restituirlo ai proprietari, nel bel mezzo della notte.
Questo percorso lo costringerà a relazionarsi con persone di ceto sociale e ideali diversi, e lo porterà a rivivere il suo passato: la sua infanzia in orfanatrofio, la passione per la musica, le sue amicizie, il primo amore, il sogno di suonare in una band interrotto bruscamente da un incidente che lo ridurrà in coma per mesi e che, dopo una lunga degenza, lo consegnerà alla vita di strada senza più possibilità.
La strada gli mostrerà la durezza e la diversità della vita attraverso l'incontro con i vari personaggi.
La restituzione del cane ai proprietari lo indurrà a una inaspettata ricompensa: la possibilità di rimettersi in gioco nella vita e la speranza di un nuovo inizio.
Ma tutto sarà spazzato via dal destino che lo condurrà fatalmente alla 
morte.

Info:
Editore: Lettere Animate
E' possibile acquistare l'ebook su Amazon e Kobo

Breve estratto:
Era una di quelle sere in cui guardando il cielo potevi sentirti talmente piccolo da capire quanto immenso fosse l’universo e quanto indifferente fosse che tu sia lì in quell’attimo. Ma c’eri.
La luna era così grande e intensa che illuminava tutto intorno e, lì intorno, le stelle sembravano brillare su un manto blu scuro.
Riuscivi a scorgere il luccicare degli astri su tutto ciò che era liquido o metallo: la pozza d’acqua che calpestavo, le auto che percorrevano la strada ad alta velocità, il grande parabrezza dell’autobus e soprattutto le acque del fiume che rendevano il tutto irreale.
Dalla sopraelevata Continental (così chiamavano la strada principale) quel fiume brillante sembrava un fulmine che squarciava il cemento della città.
Era un normale lunedì sera.
Normale per me, che vedevo la normalità della vita con occhi un po’ diversi da tutti gli altri.
Per molti il lunedì sera era rientrare a casa stanchi dopo il primo giorno settimanale di lavoro, era andare al bar con gli amici per una birra e due chiacchiere su cosa aveva fatto la squadra di calcio del cuore il giorno  prima, era andare al cinema con persone conosciute il weekend trascorso.
Non per me. Per me era la sera in cui avevo ritirato i vestiti e la coperta puliti all’associazione.

Biografia:
Sono Carmine Carbone, sono nato a Napoli trentatré anni fa ma lavoro e vivo a Roma con mia moglie Federica.
NOTTE è il mio primo romanzo, pubblicato in formato digitale da Lettere Animate Editore.