martedì 10 febbraio 2015

Intervista a Fabiola Danese

Chi è Fabiola Danese?
Credo di essere un’inguaribile sognatrice, una novellina che si affaccia al grande mondo della scrittura con tutte le sue insicurezze ed ansie, ma con una terribile voglia di mettersi in gioco.

Come è nata la passione per la scrittura?
Dai miei diari segreti, immagino. Per il mio decimo compleanno, mi venne regalato il mio primo diario e da allora non ho più smesso di scrivere. Il fatto di poter raccontare del mio mondo e delle mie emozioni attraverso delle pagine, per poi andarle a rileggere anni dopo, credo che mi abbia reso una persona migliore, un po’ nostalgica, ma piena di meravigliosi ricordi. Secondo me, per poter avere la possibilità di andare avanti tutti i giorni, non devi mai dimenticare da dove vieni e cosa hai fatto.

Qual è il tuo stile?
Non credo di essere già al punto di poter dire di avere un mio stile, ma non amo utilizzare paroloni incomprensibili in quello che scrivo, perché voglio che la gente possa sempre riconoscersi nelle mie pagine, quindi mi preoccupo di offrire qualcosa di fluido e leggero, in modo che la lettura resti sempre un momento piacevole e intenso.

Il genere letterario che preferisci di più?
Fino a un paio di anni fa ti avrei risposto, senza ombra di dubbio, che era il Romance. Da qualche tempo, invece, mi sono avvicinata ad altri genere che ho scoperto prediligere. Amò il fantasy e non disdegno un buon thriller psicologico, sono tutte cose che ho scoperto da poco e ho intenzione di iniziare a farmi una vera a e propria cultura in proposito.

Quale genere letterario non ti piace?
Se proprio dovessi scegliere un genere che non mi è molto congeniale, sarebbe il giallo classico perché non amò le cose tirate troppo alla lunga e le indagini di turno. Sono più per gli amori epici e complicati, mi calzano più a pennello.

Come nascono le tue storie?
Non sono io a cercare le mie storie, sono loro a trovarmi, nel senso che se dovessi decidere di mettermi a scrivere una mattina, con l’intento di farmi venire un’idea decente, stai pur certa che butterei la mattinata. L’ispirazione ha i suoi tempi e compie percorsi propri, non puoi fartela venire, arriva e basta, come credo tutte le cose belle della vita. La mia ispirazione si prende gioco di me perché mi viene a trovare nei momenti più impensabili e spesso rimane a farmi compagnia per un po’.

In genere ti immedesimi nei tuoi personaggi?
Beh, inevitabilmente credo che tutti gli scrittori si immedesimino nei propri personaggi, è un modo per vivere una seconda vita, cosa che possiamo fare solo noi, affidando ai nostri personaggi gli amori e le avventure che avremmo voluto vivere. Credo che in ognuno di essi ci sia qualcosa di me o delle persone che mi circondano, perché è da loro che prendo spunto.
Come è nata la tua ultima opera?
Dal nulla più totale, nel senso che non ho avuto nessuna illuminazione divina. Ho letto numerose saghe negli ultimi anni e la voglia di scrivere qualcosa di altrettanto affascinante mi ha spinto a scrivere la mia Cercatrice, un progetto nel quale mi sono buttata a capofitto.

Stai lavorando a qualche altro libro?
Si, in cantiere ci sono due nuovi progetti, diversissimi tra loro sia per trama che per genere. Più scrivo e più mi viene voglia di sperimentare cose nuove, visto che il mondo della scrittura è talmente vasto da offrire ogni tipo di emozione. Credo di volermi sperimentare, di volermi mettere alla prova, perché sento di dovere molto a questo mondo che mi ha vista crescere e diventare la donna che sono oggi.
Il tuo sogno?
          Il mio sogno? Lo realizzo tutte le volte che mi siedo davanti a questo computer e creo nuove storie. Non credo di essere banale nell’affermare che questo è il “lavoro” più bello del mondo.

Grazie di cuore Stefania per avermi concesso questo spazio all’interno del tuo blog e ringrazio i tuoi lettori, augurando loro tutti i sogni migliori.

CONTATTI AUTRICE:

Per chi fosse interessato inserisco il link dell'Intervista Criccosa alla Butterfly Edizioni

domenica 8 febbraio 2015

Autore Criccoso: Alessia Coppola "Oltre lo specchio"

Sono felice di segnalare l'ultima pubblicazione di una scrittrice criccosa che ho già avuto il piacere di presentare. 

Alessia Coppola 
autore di                                                     "Oltre lo specchio"



Sinossi:
Sette storie legate dal filo conduttore del mistero e del sovrannaturale, della ricerca e del coraggio.
Sette è il numero perfetto e abbraccia molteplici ambiti: dall’astrologia all’esoterismo, dalla fisica all’arte.
Lo specchio è la perfetta allegoria del “non è mai ciò che sembra”. Ciò che appare in una veste, può celare una natura ben più complessa.
Il mistero suscita interesse in ciascuno di noi, le creature inquietanti che popolano l’universo delle nostre paure, gli spiriti, i vampiri o le streghe, continuano ad affascinarci, immortali come il loro mistero, nonostante il trascorrere del tempo e delle mode.

Cosa c’è oltre specchio? Quante cose esso riflette? Leggendo lo scopriremo.


Info
Titolo: Oltre lo specchio
Autore: Alessia Coppola
Editore: Edizioni Il Ciliegio
Collana: Pegaso
Pagine: 176
Pubblicazione: 2015
Isbn: 9788867711802


Biografia:
Alessia Coppola, illustratrice, blogger e aspirante scrittrice, è nata nel 1984 a Brindisi. Si diplomata al liceo artistico della sua città, prosegue poi gli studi presso la facoltà dei Beni Culturali di Lecce. Scrive poesie, fiabe, fantasy e paranormal. La dimensione ideale dei suoi scritti e delle sue illustrazioni è però il fantasy. Instancabile lettrice ama la letteratura classica e contemporanea tra i suoi autori preferiti Oscar Wilde, Jane Austen, ma anche Tolkien e Stephen King, solo per citare alcuni grandi nomi. Ha pubblicato le raccolte di poesie Pensieri nel Vento (Kimerik Edizioni, 2005), Canto di Te (Damiano Edizioni, 2009), la favola illustrata Le Avventure di Billino lo Stregatto (Wip Edizioni, 2012), e ancora Rebirt - I tredici giorni (Dunwich Edizioni 2014), Tre gemme nello scrigno (BR Edizioni 2015).

Contatti:
Pagina Fb di Alessia Coppola 
-il blog Anima d'inchiostro

giovedì 5 febbraio 2015

Aragorn Servizi Editoriali

Salve a tutte le Cricche, oggi segnalo una nuova realtà di nome Aragorn che offre servizi editoriali:)


Aragorn Servizi Editoriali

La Aragorn è una nuova realtà nel panorama dei servizi editoriali per scrittori esordienti e non. Nasce dalla passione e dalla competenza di Stefano Mancini, scrittore e giornalista con numerose pubblicazioni alle spalle, e di Giovanna Profilio, scrittrice e web designer. Tanti e variegati sono i servizi che offre per andare incontro alle più disparate esigenze: dall’editing alle schede di valutazione; dalla correzione di bozze alla stesura delle sinossi; dai servizi di agenzia letteraria, con l’ausilio di Francesca Costantino, ai book trailer, alle book cover e ai banner promozionali. Perché la convinzione dello staff della Aragorn è che ogni manoscritto possa avere la sua chance di successo, ma per essere pronti a sfruttarla a dovere il prodotto finale deve avvicinarsi il più possibile alla perfezione. E per ottenere questo obiettivo spesso serve l’aiuto di esperti qualificati che, soprattutto nel caso degli esordienti, sappiano indicargli la strada migliore.
Ecco spiegato perché ogni autore sarà seguito personalmente da uno dei membri della squadra-Aragorn lungo quel percorso duro ma appassionante che va dalla prima stesura fino alla pubblicazione e anche oltre. Molto spesso, infatti, gli autori pensano che il lavoro sia terminato con l’uscita del libro. Alla Aragorn, invece, si punta con la stessa determinazione e professionalità alla crescita dell’autore anche dopo la pubblicazione, con la stesura di comunicati stampa, di banner promozionali, di volantini, biglietti da visita e la partecipazione a fiere ed eventi dedicati alla letteratura di genere e non.
E data la volontà di cominciare questo cammino nel migliore dei modi, i titolari dell’agenzia hanno deciso di attivare un’offerta promozionale: per i prossimi tre mesi agli autori che chiederanno uno dei servizi editoriali tra editing, scheda di valutazione, pre-editing e servizio di agenzia letteraria, sarà offerto in omaggio uno dei servizi di grafica tra book cover, book trailer, locandine pubblicitarie, banner promozionali e biglietti da visita. E soprattutto, possibilità unica, per i testi più interessanti dopo la pubblicazione daremo la possibilità di finire “fisicamente” sugli scaffali della libreria il Sognalibro, situata a Lipari.

L’invito è quello di venirci a trovare sul nostro sito (www.aragornservizieditoriali.it/) e a contattarci, anche solo per scambiare quattro chiacchiere e vedere che cosa ne esce fuori perché, come diciamo nella nostra home page: “Scrivere non è soltanto il frutto di un’ispirazione momentanea, ma è lavoro e sudore, sacrificio e impegno. E anche la scrittura, come ogni forma d’arte, ha le sue regole. Perché non esiste nulla al mondo di perfetto, ma tutto è migliorabile”.



Per chi fosse interessato segnalo il post dove parlo delle Agenzie Letterarie

martedì 3 febbraio 2015

Intervista ad Angelica Elisa Moranelli

Chi è Angelica Elisa Moranelli?
 Angelica è una persona metodica, calma, che ha sempre tutto sotto controllo... cioè, questo è quello che mi piacerebbe dire di me. In realtà sono l’esatto contrario: disordinata, sempre in movimento e... sono davvero pochi i momenti in cui ho la sensazione di avere tutto sotto controllo. Però ho imparato a districarmi benissimo nel mio mondo sconclusionato e in qualche modo ho trovato il mio equilibrio nel caos.

Come è nata la passione per la scrittura?
 E’ una cosa talmente radicata in me che non ricordo con precisione quando sia nata. Ho iniziato a scrivere storie da quando ho imparato a scrivere, praticamente. Il primo romanzo l’ho battuto alla vecchia macchina da scrivere di mio padre quando avevo nove anni, si chiamava “La Chiave del Tempo” ed era un fantasy, ovviamente.

Qual è il tuo stile?
 Sono passata attraverso una quantità incredibile di stili diversi, prima di capire quale fosse quello giusto per me. Mi piace scrivere mescolando epica e umorismo, in particolare quest’ultimo elemento per me è imprescindibile: sono cresciuta nutrendomi di grandi classici della letteratura inglese, Jane Austen, Henry Fielding, Oscar Wilde, il loro humour mi ha influenzato tantissimo.

Il genere letterario che preferisci di più?
 Mi è sempre difficile sceglierne solo uno, sono una lettrice onnivora, leggo di tutto. Comunque direi principalmente fantasy, classici dell’Ottocento, fantascienza e poi tutto ciò che è uscito dalla penna di John Fante, Francis Scott Fitzgerald e William Faulkner (e mi sono limitata.)

Quale genere letterario non ti piace?
 Non digerisco romanzi rosa, paranormal romance ed erotici.

Come nascono le tue storie?
 Quando me ne sto tranquilla a fare altro, zac! Arriva l’illuminazione per un romanzo bellissimo che mi farà diventare famosa come J.K. Rowling (solitamente sono i momenti in cui sono a lavoro o dovrei dormire o non posso prendere appunti). Comunque, appena ne ho la possibilità, prendo il mio bravo blocchetto e mi appunto l’idea. Poi la riscrivo. La rileggo. La sistemo. La cancello, la butto nel cestino e comincio a scrivere tutt’altro: ecco solitamente le mie storie iniziano così.

In genere ti immedesimi nei tuoi personaggi?
 Cerco di immedesimarmi in tutti quando scrivo. E’ la parte bella dello scrivere: è come fare l’attore, puoi interpretare un sacco di personaggi. Chiaramente le persone dotate di più personalità e abbastanza pazze sono avvantaggiate!

Come è nata la tua ultima opera?
 Ero sul pullman e tornavo dall’università e come spesso accadeva stavo lottando con me stessa per non rischiare di addormentarmi e finire chissà dove.  Ho iniziato ad immaginare la storia di questo ragazzino timido e silenzioso che si addormenta in pullman al ritorno da scuola e si ritrova in un mondo assurdo e magico dove per tutti è un eroe. Quel ragazzino dopo varie riscritture è diventato una ragazzina di nome Armonia, per nulla timida e, più che silenziosa, un po’ misantropa.

Stai lavorando a qualche altro libro?
 Sto scrivendo il quinto e ultimo capitolo della saga e lavorando alla revisione del secondo che spero esca presto!

Il tuo sogno?
Diventare una scrittrice famosa e stringere la mano a J.K. Rowling, Neil Gaiman, George R.R. Martin, ecc. ecc. oppure semplicemente continuare a scrivere per sempre, qualsiasi cosa accada.


CONTATTI AUTRICE
Email personale: aemoranelli@gmail.com
Sito personale: www.flavoriauniverse.com
Profilo Facebook: www.facebook.com/madamevoisin
Profilo Twitter: www.twitter.com/xatropinax
Profilo Instagram: www.instagram.com/queenpuppet

domenica 1 febbraio 2015

Autore Criccoso: Angelica Elisa Moranelli "Armonia di Pietragrigia"

Angelica Elisa Moranelli 
autrice di                                              "Armonia di Pietragrigia"


Sinossi
Armonia ha quattordici anni, non ricorda nulla del suo passato e vive in un’oscura villa gotica assieme al “vampiresco” maggiordomo Milo e all’iperattiva governante Stella; è fissata con i libri, i pirati e le avventure, ma ha la sfortuna di abitare nella città più noiosa e meno magica del mondo: Prugnasecca. Così, quando scopre di essere in realtà nata a Pietragrigia, nel mitico regno di Flavoria, dove tutti la conoscono come la Fanciulla-Guerriero, Armonia è al settimo cielo! Ma a Flavoria non ci sono solo cose belle: Zanna Avvelenata, una bestia demoniaca, è sulle sue tracce, ed è sulle sue tracce anche il Grigio, l'inquietante ammiraglio della flotta di Oturia, il regno che sorge al di là dei Confini del Mondo, dove il sanguinario Imperatore-Fantasma diventa sempre più forte. Tra vascelli pirata volanti, chimere e nuovi e strambi amici, Armonia dovrà affrontare il nemico più grande: il suo oscuro passato.

Info:
TITOLO: Armonia di Pietragrigia
GENERE ROMANZO: fantasy – young adult
CASA EDITRICE: 0111 Edizioni
PAGINE: 236
PREZZO CARTACEO: 15,70 euro
PREZZO EBOOK: 6,99 euro
FORMATO: brossura, cartoncino plastificato opaco / ebook
ILLUSTRAZIONE DI COPERTINA DI ROMINA MORANELLI  (www.amatoxine.com)
DATA DI USCITA 25 novembre 2014
Isbn: 978-88-6307-812-1

ACQUISTA CARTACEO:
Ordinabile in una qualsiasi Libreria.
ACQUISTA EBOOK




Biografia:
Angelica Elisa Moranelli è nata a Napoli nel 1979 ma sarebbe voluta nascere nel XIX secolo, se solo ci fossero già stati i computer. Si è laureata e specializzata in Archeologia e poi ha cambiato idea (lo fa spesso). Vive a Salerno e per lavoro si occupa di social network, grafica e web design. Collabora con le webzine Fantasy Planet (www.fantasyplanet.it) e YouKid (www.youkid.it). Le piace scrivere mescolando ironia, mondi fantastici e tradizioni popolari, ispirandosi ai suoi scrittori fantasy preferiti, fra cui J.R.R. Tolkien, J.K. Rowling, George R. R. Martin, Philip Pullman, Ursula K. Le Guin, Neil Gaiman e ai “racconti di streghe” dei suoi nonni. Ama disperatamente viaggiare, la fotografia, il rum e il cibo brasiliano. Adora i supereroi e simpatizza per gli zombi. Sogna una casa in campagna con una biblioteca infinita.
Armonia di Pietragrigia, uscito il 25 novembre per 0111 Edizioni, è il suo primo romanzo.

CONTATTI AUTRICE
Email personale: aemoranelli@gmail.com
Sito personale: www.flavoriauniverse.com
Profilo Twitter: www.twitter.com/xatropinax
Profilo Instagram: www.instagram.com/queenpuppet