domenica 7 dicembre 2014

Blog Tour: Armonia di Pietragrigia - Angelica Elisa Moranelli

Salve a tutti, oggi ho il piacere di ospitare per il blog tour di  Angelica Elisa Moranelli l'opera Armonia di Pietragrigia. Lo ammetto, sono molto emozionata dato che conosco di persona l'autrice e ho letto in anteprima il romanzo che trovo strepitoso. Gli appassionati di fantasy non possono farselo assolutamente sfuggire <3 L'autrice ci parla dei Miti e delle leggende di Flavoria <3


Flavoria è una terra antichissima e ha tradizioni di lunga data, fra queste si raccontano moltissime leggende, la maggior parte delle quali sono state raccolte e tramandate dai Bardi-Guerrieri. Due di queste leggende, il Giardino Senzatempo e il Sabba delle Amanti-Fantasmi sono qui pronte per essere scaricate.

Nel Giardino Senzatempo si parla di giardini incantati, luoghi piuttosto rari, anche per una terra magica come Flavoria.

“Di Giardini Incantati a Flavoria ne esistono a centinaia: c’è Beccabora, dove se dici il nome di una pianta puoi vederla crescere subito davanti ai suoi occhi e infatti i Guaritori, che hanno sempre bisogno di erbe mediche, vi si recano spesso; c’è Sottoterra, il giardino sotterraneo nei pressi del Monte Moro dove gli alberi crescono al contrario e le cime spuntano dal soffitto; c’è Biancamano, il Giardino Innevato, dove ogni cosa è ricoperta da uno strato brillante di ghiaccio...”

Il Giardino Senzatempo è un giardino incantato dove il tempo si è fermato e dove una bellissima e potente ninfa è stata fatta prigioniera dai maghi invidiosi.

Le Amanti-Fantasma, invece, sono bellissime ragazze morte per amore che ogni anno tornano per portare via con sé i vivi e vendicarsi così della triste sorte che hanno subito. Anche questa è una tipica leggenda di Flavoria che serve per insegnare ai più piccoli che è meglio non uscire da soli di notte, che non tutti i fantasmi sono degni di fiducia e che, qualche volta, perfino le fattucchiere hanno ragione.



 

INFO TECNICHE SUL ROMANZO

TITOLO: Armonia di Pietragrigia
GENERE ROMANZO: fantasy – young adult
CASA EDITRICE: 0111 Edizioni (www.0111edizioni.com)
PAGINE: 234
PREZZO CARTACEO: 15,70 euro
PREZZO EBOOK: 6,99 euro
FORMATO: brossura, cartoncino plastificato opaco / ebook
DATA DI USCITA 25 novembre 2014 – ordinabile in pre-stampa direttamente alla casa editrice dal 12/11/2014

TRAMA
Armonia ha quattordici anni, non ricorda nulla del suo passato e vive in un’oscura villa gotica assieme al “vampiresco” maggiordomo Milo e all’iperattiva governante Stella; è fissata con i
libri, i pirati e le avventure, ma ha la sfortuna di abitare nella città più noiosa e meno magica
del mondo: Prugnasecca. Così, quando scopre di essere in realtà nata a Pietragrigia, nel mitico regno di Flavoria, dove tutti la conoscono come la Fanciulla-Guerriero, Armonia è alsettimo cielo! Ma a Flavoria non ci sono solo cose belle: Zanna Avvelenata, una bestia demoniaca, è sulle sue tracce, ed è sulle sue tracce anche il Grigio, l’inquietante ammiraglio della flotta di Oturia, il regno che sorge al di là dei Confini del Mondo, dove il sanguinario Imperatore-Fantasma diventa sempre più forte. Tra vascelli pirata volanti, chimere e nuovi e strambi amici, Armonia dovrà affrontare il nemico più grande: il suo oscuro passato.

BIOGRAFIA AUTRICE

Angelica Elisa Moranelli è nata a Napoli nel 1979 ma sarebbe voluta nascere nel XIX secolo, se solo ci fossero già stati i computer. Si è laureata e specializzata in Archeologia e poi ha cambiato idea (lo fa spesso). Vive a Salerno e per lavoro si occupa di social network, grafica e web design. Le piace scrivere mescolando ironia, mondi fantastici e tradizioni popolari, ispirandosi ai suoi scrittori fantasy preferiti, fra cui J.R.R. Tolkien, J.K. Rowling, George R. R. Martin, Philip Pullman, Ursula K. Le Guin, Neil Gaiman e ai “racconti di streghe” dei suoi nonni. Ama disperatamente viaggiare, la fotografia, il rum e il cibo brasiliano. Adora i supereroi e simpatizza per gli zombi. Sogna una casa in campagna con una biblioteca infinita.

CONTATTI AUTRICE

Email personale: aemoranelli@gmail.com

Profilo Facebook: www.facebook.com/madamevoisin

Profilo Twitter: www.twitter.com/xatropinax

Profilo Instagram: www.instagram.com/queenpuppet

Profilo Google Plus: https://plus.google.com/u/0/+AngelicaElisaMoranelli/posts

Sito personale: www.flavoriauniverse.com



Il calendario del blog tour:
PRIMA TAPPA: 26 NOVEMBRE Presentazione “Armonia di Pietragrigia” e blog-tour: verrà presentato il romanzo e il calendario del blog tour
www.streganuova.altervista.org
SECONDA TAPPA: 30 NOVEMBRE "Stralcio di romanzo e breve commento" su http://lepassionidibrully.blogspot.it/
TERZA TAPPA: 3 DICEMBRE “I personaggi di Armonia di Pietragrigia”: verranno approfonditi alcuni dei personaggi principali della saga http://il-flauto-di-pan.blogspot.it/ 
QUARTA TAPPA: 7 dicembre “Miti e leggende di Flavoria”: gratuitamente scaricabili due racconti dell’universo di Flavoria http://stefaniasiano.blogspot.it/
QUINTA TAPPA:  10 dicembre “L’Universo di Flavoria”: saranno approfonditi alcuni dei luoghi che fanno da sfondo alle avventure di “Armonia di Pietragrigia”  www.le-ali-della-fantasia.blogspot.it

SESTA TAPPA: 14 dicembre “Intervista” http://perchenesonoinnamorata.blogspot.it/


SETTIMA TAPPA: 17 dicembre “Presentazione Armonia di Pietragrigia”: una presentazione del romanzo con incipit http://rifugioanimasognante.blogspot.it/

OTTAVA E ULTIMA TAPPA: dal 24 dicembre al 2 gennaio “Giveaway” saranno fornite le modalità di partecipazioni al giveaway e sarà presentato il premio www.youkid.it
CHIUSURA DEL BLOG-TOUR ED ESTRAZIONE VINCITORE 3 GENNAIO SU www.flavoriauniverse.com

giovedì 4 dicembre 2014

#iosostengolapiccolaeditoria

Più libri più liberi: a roma o sul web compra un libro, puoi vincerne un altro!

#iosostengolapiccolaeditoria – Magla: l’isola del libro lancia l’evento sul web ed è subito flashmob, con premi in libri ed ebook

Roma, 4-8 dicembre: la fiera della piccola e media editoria di Roma, Più libri più liberi, che vedrà piccoli e medi espositori di tutta Italia al Palazzo dei Congressi dell’Eur in una cinque giorni culturale di incontri, workshop, dibattiti e incontri con gli oltre 50.000 visitatori aspettati. Uno spazio esclusivamente dedicato a quei libri che difficilmente trovano visibilità nel mercato editoriale di oggi.

E proprio per questo, la realtà culturale Magla: l’isola del libro lancia l’iniziativa #iosostengolapiccolaeditoria: un hashtag per condividere un pensiero, una foto, un consiglio di lettura proprio tra quei titoli che difficilmente troveremmo in libreria. E anche pervincere libri ed ebook. Viste le migliaia di adesioni riscontrate sul web, infatti, Magla: l’isola del libro ha trasformato l’iniziativa inflashmob: nei giorni della fiera, al via un duplice evento che premia l’acquisto, con in palio decine tra ebook e cartacei.

IN FIERA: le amministratrici di Magla: l’isola del libro vi aspetteranno presso lo stand C09 delle edizioni Arpeggio Libero, piccolo editore lodigiano già coinvolto nel Magla X Writers, che ha subito aderito all’iniziativa e rilanciato i premi in palio. I partecipanti all’evento, infatti, godranno immediatamente di uno sconto aggiuntivo del 10% su tutti i titoli dello stand e per ogni acquisto potranno partecipare all’estrazione giornaliera di cartacei e ebook a scelta dal catalogo, nonché alla grande estrazione finale tra tutti i visitatori dello stand.
.
SUL WEB: che siate a Roma o meno, anche per voi Magla: l’isola del libro mette in palio l’opportunità di concorrere e vincere nuove letture. Il regolamento è molto semplice: nei giorni tra il 4 e l’8 dicembre, in corrispondenza della fiera di Roma, acquistate il libro di un piccolo editore e pubblicate il selfie sulla pagina dell’evento, accompagnata dall’hashtag#iosostengolapiccolaeditoria. Tra tutti i partecipanti, verranno estratti i numerosi vincitori dei titoli (cartacei e ebook) che leoltre 15 case editrici aderenti hanno messo gratuitamente in palio. Inoltre ogni giorno verranno pubblicate interviste alle variefigure professionali che ruotano attorno al mondo dell’editoria, come scrittori, distributori e librerie, che daranno il loro punto di vista su questa tematica.

Che siate a Roma o no, quindi, non perdete la possibilità di sostenere il mondo della piccola e media editoria italiana e perché no, di vincere qualche titolo meno noto che potrebbe anche cambiarvi la vita.

Lascio il link dell'Evento su FB
La pagina Fb di  Magla: l'isola del libro

Aderiscono all’iniziativa:

Case editrici: Arpeggio libero, Booksalad, Ciesse, Delmiglio editore, Delos, Fratelli Frilli, I doni delle muse, La rosa dei venti, Libro Aperto International Publishing, Nativi Digitali Edizioni, Neo Edizioni, Red Duck, Triskell.
Distributori: Libri Diffusi
Scrittori: Andrea Franco, Gino Marchitelli, Luca di Giallenardo, Nicola Fiorin.
Librerie: L’informazione di A&B (Monzambano), Le notti Bianche (Vigevano).

giovedì 20 novembre 2014

Criccano di Noi Film: The Words

Ecco il secondo post della serie "Criccano di Noi Film" e questa volta segnalo il film

 THE WORDS


Il film si apre con Clayton Hammond, un famoso scrittore, che si esibisce nella lettura pubblica del suo ultimo libro: The Words.
La storia tratta di Rory Jansen (Bradley Cooper), un aspirante scrittore di New York che è immerso da vari rifiuti dalle case editrici e ciò gli fa perdere la voglia di realizzare il suo grande sogno. La sua insicurezza svanisce quando scopre, in un negozio di antiquariato a Parigi, un misterioso manoscritto ingiallito. E’ un’appassionante storia d’amore ambientata dopo la II° guerra mondiale, ed è il romanzo che Rory aveva sempre sognato di scrivere. Preso dalla lettura e quasi ipnotizzato dalle parole, inizia a copiare il testo al computer senza cambiare una virgola. Dopo l'insistenza della moglie, la quale aveva letto di nascosto la storia rimanendone impressionata e colpita, ma anche ignara del fatto che il manoscritto non fosse opera del marito, lo esorta a presentarlo alle case editrici. 
Viene pubblicato con gran successo e la vita di Rory è perfetta, tutto quello che aveva sognato si stava realizzato, fin quando, un giorno, incontra un vecchio (Jeremy Irons) che è il vero autore della storia.


"Pensi che non ci sia un prezzo da pagare? Sono parole nate dalla gioia e dal dolore: se rubi quelle parole ti prendi anche il dolore!"
cit. del Vecchio

Ho trovato la storia bellissima, per niente pesante e gli attori sono fenomenali, soprattutto Cooper e Irons. Lo consiglio a tutti anche se il finale, come si può immaginare, non è proprio un Happy End :) 



E voi l'avete visto?  :)

Stefania 

domenica 9 novembre 2014

Autore Criccoso: Federico Lorenzi "Penelope"

Buona domenica a tutti, oggi vi presento un nuovo autore Criccoso:

Federico Lorenzi
autore di                                                             "PENELOPE"



Sinossi:
Livia giovane ragazza napoletana. Un matrimonio finito alle spalle. Una vita da ricostruire, un'identità da reinventare, un futuro da rendere luminoso davanti a sé. Un'anima ferita, sì, ma anche una grintosa capacità di affrontare il momento più difficile della sua vita. Trasferitasi a Roma, Livia, troverà un lavoro, un'amica fidata e arriverà a condurre una rubrica radiofonica "Lo sbaglio più grande è la razza maschile".
Ma proprio quando la strada sembra quella giusta per rinascere con una personalità nuova, più determinata e sicura, ecco un altro ostacolo da affrontare.

Penelope ci racconta la storia di una ragazza ferita ma ancora in grado di volete il meglio dalla vita, delusa e amareggiata ma al tempo stesso capace di donare la propria fiducia, una ragazza riuscirà a conoscere la sua vera anima, cadendo e rialzandosi nel tumultuoso percorso che è la vita.


Info:

Il libro è disponibile in tutte le librerie, piattaforme on line in versione cartacea al prezzo di copertina di 12 euro.
Sul sito dell'editore Edizioni Senso Inverso
Vi rimando anche al link per l'acquisto su IBS
Inoltre è possibile seguire l'autore sulla Pagina Fb Federico LorenziAutore

Biografia:
Federico Lorenzi è nato a Grosseto il 21 luglio 1990. Attualmente collabora con "Sololibri.net" , scrivendo recensioni online.
Ha partecipato al corso di scrittura creativa, attraverso RAIERI,  presso la sede RAI di Roma.
Attraverso il circuito Self-Publishing, "You can print", ha pubblicato il suo primo romanzo, "Resta ancora un po'".




venerdì 7 novembre 2014

Campagna #unlibroèunlibro

Oggi tengo tantissimo a parlare della campagna #unlibroèunlibro, un messaggio lanciato da editori, autori e lettori che protestano per la descriminazione tra libri ed e.book in base all'IVA.
Ebbene sì, perchè per chi non lo sapesse l'IVA dei libri è pari al 4%, percentuale definita agevolata e usata sui prodotti legati alla diffusione della cultura, tra questi prodotti però non rientrano gli e.book che hanno l'IVA pari al 22%.
Come mai?
Perchè secondo l'Unione Europea gli ebook sono visti come prodotti elettronici pari ai videogames, quindi che non fanno parte della sfera culturale.
Tuttavia nel 2012 la Francia e  il Lussemburgo hanno deciso di adottare l'IVA agevolata anche per gli ebook, ma poichè ciò rappresentava una violazione della normativa dell'UE entrambi sono stati sanzionati debellando ogni possibile iniziativa di altri paesi.

In questi giorni l'Associazione Italiana degli Editori ha promosso la campagna #unlibroèunlibro per abbassare l'IVA sui libri elettronici e si invitano autori, editori, lettori, chiunque voglia (più siamo meglio è XD ) a scattare una foto con il pollice rivolto verso il basso usando l'hashtag #unlibroèunlibro.





Per saperne di più andate sulla pagina di Panorama

Altri post Criccosi:
Indice Discussioni Criccose

Stefania