giovedì 16 ottobre 2014

Intervista Criccosa alla Dunwich Edizioni

Ed eccomi con una bella intervista criccosa per gli scrittori amanti dell'horror, thrille e del mistery. Oggi vi presento la Dunwich Edizioni di Mauro Saracino il quale ha gentilmente risposto alle mie domande. 
Per proporre la vostra opera vi rimando alla pagina Invio Manoscritti dove troverete le richieste specifiche dell'editore. Attualmente stanno cercando tipologie di storie ben precise, il tutto da inviare all'indirizzo e.mail manoscritti@dunwichedizioni.it oppure se scrivete paranormal romance inviare il manoscritto a rosagotica@dunwichedizioni.it


Vi lascio all'intervista :) 

Chi è Dunwich Edizioni?
La Dunwich Edizioni è stata creata l’anno scorso dal sottoscritto ma si è allargata rapidamente. Ora come ora tra comitato di lettura, editor, grafici e traduttori potremmo mettere su una squadra di calcio, se avessimo il tempo materiale per giocare.

Cosa è previsto nel contratto editoriale?
Il contratto è chiaro, sono previste royalties per l’autore e la percentuale sale con l’aumentare delle vendite, almeno per la versione elettronica. Due copie gratuite per l’autore. Obbligo di collaborazione per quanto riguarda la parte di editing. Niente clausole particolari, insomma.

Pubblicate con contributo?
Né contributo né obbligo di acquisto. Anzi, i nostri autori godono di uno sconto sostanzioso quando vogliono acquistare copie dei loro libri da noi.

Dove è possibile trovare i vostri libri?
Ormai le librerie con cui collaboriamo direttamente cominciano a essere parecchie e sparse su  tutta la penisola (Roma, Napoli, Lecce, Milano, Reggio Emilia, Monza, Pescara ecc ecc). In più siamo distribuiti da directBOOK e quindi ordinabili (quando non direttamente presenti) in più di mille librerie.

Qual è la vostra politica per la promozione dei libri e degli autori?
Cerchiamo innanzitutto di sfruttare il più possibile il web. Collaboriamo infatti con diversi blog e portali che recensiscono e segnalano le nostre pubblicazioni. Inoltre investiamo una quota mensile in pubblicità in modo da rendere visibili le nuove uscite in modo rapido ed efficiente. Riteniamo sia anche importante essere presenti fisicamente nei maggiori eventi letterari. Siamo stati quest’anno al Salone del Libro di Torino dove è stata presentata la nostra collana steampunk. Proprio ora stiamo organizzando due presentazioni, una a Reggio Emilia e una a Napoli.

Pubblicate entrambi i formati o tendete di più alla versione cartacea o digitale?
Fino a questo momento abbiamo privilegiato senza dubbio il formato digitale ma con l’ampliamento della distribuzione le due realtà si stanno rapidamente equiparando.

Progetti futuri?
Continuare a lavorare sodo. Abbiamo diverse novità in cantiere. Teniamo molto a Infernal Beasts e Cthulhu Apocalypse, due serie dove vari autori scrivono novelle diverse ma con la stessa ambientazione. Il primo numero di Infernal è previsto per la terza settimana di ottobre. Per la seconda bisognerà aspettare un po’ di più ma il risultato finale sarà esplosivo. Ci aspettiamo molto anche dai romanzi che abbiamo importato e tradotto dagli States, il primo dei quali, Pavlov’s Dogs – L’Armata dei Lupi, uscirà la prima settimana di novembre. Questo non significa ovviamente che trascureremo i nostri autori italiani, anzi. Alcuni dei nostri testi sono in traduzione in altre lingue e il primo, La Notte che Uccisi Jim Morrison, uscirà in francese tra un paio di settimane.

Ringrazio ancora l'Editore Mauro Saracino e segnalo:

Per le altre interviste:

Stefania

domenica 12 ottobre 2014

Autore Criccoso: Giorgia Penzo "Red Carpet"

Per due domeniche consecutive avrete un'autrice che ci proporrà la sua duologia urban fantasy. Sto parlando di:

autrice di                                                       "Red Carpet"


Sinossi:
In un presente alternativo, il vampirismo non è più un morbo da debellare ma una risorsa sulla quale investire. Lo sa bene Elizabeth “Lise” Scott, giovane e arrivista responsabile delle negoziazioni alla Immortality Awaits Corporation, l’unica società al mondo in grado di rendere reale il più grande sogno dell’uomo: vivere per sempre. Elizabeth è un brillante avvocato specializzato nella difesa dei vampiri e il legale personale del presidente dell’Immortality Awaits, Ryan J. Constant, uno dei pochissimi pluricentenari in grado di trasmettere il virus dell’immortalità attraverso il proprio sangue. L’arrivo di Adam Reese, arrogante immortale del Vecchio Mondo con un conto in sospeso con il passato, costringerà Elizabeth ad affrontare la sfida più importante della sua carriera. Obbligata dalle circostanze e dal suo orgoglio, si ritroverà al cospetto di un misterioso tribunale segreto – la Corte di Erebo – in un processo che affonda le sue radici ai tempi della Rivoluzione francese.


Info:
Titolo: Red Carpet
Autore: Giorgia Penzo
Editore: GDS
Collana: Aktoris
Data di pubblicazione: 2013
Serie: Red Carpet #1
Genere: urban fantasy
Prezzo di copertina: € 1.99 (ebook), € 16.90 (brossura)
Pagine: 307
ISBN: ebook (9788867821235), brossura (9788867821303)
Dove acquistare il libro: cartaceo su IBS , per ebook su Amazon e Kobo

Breve estratto: 
«Incolpi la gente di credere in Dio considerandola una massa di poveri illusi. Tu ti conforti nella scienza che fa solo congetture. Quali prove concrete hai a sostegno della tua tesi della malattia da cinquecento milioni di dollari?».
Scossi la testa come per dire che non ne avevo, ed era la verità. Ipotesi più accreditata non è sinonimo di certezza. È solo più facile per me da accettare, com’è più semplice per chi ha fede pensare che i vampiri siano i dannati terreni che Dio non vuole nemmeno all’inferno. 
Una lacrima mi rigò la guancia e immediatamente Adam sciolse la presa ad un passo da quella che sarebbe potuta essere la mia fine. Rimasi sdraiata nella stessa posizione in cui mi aveva costretto, supina, e ricominciai a respirare gradualmente senza allontanare i miei occhi dai suoi. Era bello tornare a vivere sotto il suo sguardo.
Si avvicinò ulteriormente al mio viso parlandomi sopra le labbra. Le sfiorò più volte con le sue, senza il minimo proposito di baciarmi.
«Forse potrebbe essere la morte la vera malattia e noi la legittima cura. Guardami, Elizabeth» bisbigliò alzandomi il mento col pollice. «Ho quasi duecentocinquanta anni e non ne dimostro nemmeno trenta. Magari tra qualche anno scoprirete le origini della patologia che ammorba gli angeli, e allora la rivenderete a coloro che vorranno volare».

Biografia:
Giorgia è nata a Reggio Emilia nel 1987. Dopo aver conseguito la maturità magistrale, s’iscrive alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Parma dove si laurea a pieni voti. Le discipline a cui resta particolarmente legata sono Filosofia e Storia del diritto.
Essendo da sempre interessata al passato e ai suoi protagonisti, la storia e la ricerca sono parte integrante della sua passione per la scrittura. I suoi interessi spaziano dalla mitologia classica, fino all’arte e il cinema.
È autrice di diversi racconti, e di una duologia urban fantasy composta dai romanzi “Red Carpet” e “Asphodel“ (Editrice GDS).
A Marzo 2014, con il racconto “La Stella di Seshat”, si classifica al terzo posto nel concorso letterario #SEMantica 22 indetto dalla casa editrice SEM Edizioni.
Con la casa editrice digitale Genesis Publishing ha pubblicato il saggio storico giuridico “I processi a Luigi XVI e Maria Antonietta – Dal trono al patibolo”.

(Dato che l'autrice ha anche pubblicato con la Genesis Publishing vi rimando alla pagina dell'Intervista Criccosa)

giovedì 9 ottobre 2014

La pirateria degli e.books

Questo post prende spunto da un'iniziativa che ho letto sul blog Gli appunti di Mur . E' una campagna nata da dei bloggers che hanno deciso, con un'immagine simbolica e uno slogan molto simpatico, di sensibilizzare e andare contro alla pirateria degli ebooks. 
Lascio qui il link di Sil-ently aloud dove troverete tutte le informazioni e i banner :)

Ovviamente sono d'accordo con questa campagna, la pirateria è illegale, e soprattutto in un periodo di crisi non è proprio una buona iniziativa, in particolar modo per le piccole case editrici che non chiedono alcun tipo di contributo all'autore e tentano di far nel migliore dei modi, in base alle proprie possibilità, il loro lavoro. 
C'è da dire una cosa però, e questo ci tengo a sottolinearlo sperando di sensibilizzare altri fronti.

Perchè è stato creato l'e.book?
Indipendentemente dal fatto che ci troviamo in un periodo dove se tutto è più tecnologico meglio è, ma la base di tutto era per abbattere i costi del libro che, se è di prima uscita, ha un prezzo di copertina che oscilla dai 15 ai 20 euro. Il costo dipende sempre dalla qualità della carta, dalla copertina se è rigida, se c'è una sovracopertina, la rilegatura, la grafica ecc.
Insomma, soprattutto per un lettore accanito spendere più di una volta al mese 15-20 euro per un libro è un prezzo notevole, ma tutto sommato il costo è giustificato. 

La cosa che mi fa storcere il naso è quando vedo e.books che costano 9-10 euro, in altri casi ho trovato anche 12 euro. Dove è la convenienza? Possibile che a questo punto le versioni economiche  cartacee non le batte nessuno? 

Concludendo, la pirateria è illegale e sono la prima a comprare volentieri gli e.books, soprattutto se si tratta di autori italiani, ma d'altro canto spero che alcune case editrici ridimensionino i prezzi dei loro libri digitali. 

Detto questo ricordate:

MEGLIO FARSI UN PIRATA CHE FARE IL PIRATA.
ACQUISTA LEGALMENTE! 


Direi che non c'è nulla da dire per l'immagine XD

Per altri post vi rimando all'indice delle:

Stefania 

domenica 5 ottobre 2014

Autore Criccoso: Argeta Brozi "Tentazioni"

Oggi presento la terza autrice Criccosa e... rullo di tamburi XD...

autrice di                                                             "Tentazioni "


Sinossi: 
Ylenia ha vent'anni e vive tra Roma e New York. Una forte delusione d'amore brucia ancora sottopelle ed è proprio questo dolore a spingerla verso la più tremenda delle verità: tutti gli uomini tradiscono. Per dimostrarlo, Ylenia e la sua amica Lolly escogitano un piano a colpi di seduzione e sensuali tentazioni pensate per colpire i ragazzi già fidanzati. Molti uomini, un'incredibile astuzia e un solo obiettivo: la vendetta. Tuttavia, anche la migliore strategia è destinata a vacillare di fronte all'amore e Ylenia dovrà presto fare i conti con l'affascinante Brian e, soprattutto, con se stessa. Argeta Brozi incanta i lettori con una prosa irriverente, raccontando le infinite sfumature dell'attrazione. Perché nessuno, neppure il più cinico, può sottrarsi alla più forte delle tentazioni: l'amore.

Info: Tentazioni è disponibile in versione digitale su Amazon e kobo in offerta speciale a soli 0,99 euro.

Breve estratto:
«Allora? Ci provi o no?» «Fantastico! La mia migliore amica che mi chiede con nonchalance di provarci con il suo lui!» «Mi avevi detto che mi avresti aiutata, Yle...» fece la voce piccola, gli occhi dolci e incrociò le mani in preghiera. «Sì, ma mica pensavo in questo modo... uhm, ti odio quando fai così!» «Grazie, sei un tesoro!» tagliò corto lei, capendo che doveva battere il ferro finché era caldo. «Okay, okay... ora gli mando un messaggio! Guarda che mi tocca fare... Per fortuna non mi conosce di persona... non che tra noi ci debba essere un incontro!» precisai. Gli occhi di Lolly si fecero a cuoricino. «Ehi, ehi, frena! Tu vuoi solo che ci provi per messaggio, vero?» «Sì, intanto provocalo per messaggio.» «Intantooo?» allungai la o per farle capire la gravità della situazione. «Ti prego, ti prego, ti prego! In quanto mia migliore amica, me lo devi.» «Perché temo che me ne pentirò?»

Biografia:
Argeta Brozi, classe '85, scrive dall'età di nove anni. A 15 anni pubblica sotto pseudonimo su Top Girl. A 17 anni pubblica il suo primo libro di Poesie, grazie alla vincita di un concorso letterario internazionale di Milano. Classificata ai primi posti in vari concorsi letterari nazionali e internazionali, comincia a pubblicare le prime opere in antologie con altri autori e online. Il suo libro d'esordio “Prendimi l'anima”, una raccolta di racconti pubblicata nel 2007, diventa un caso letterario e finisce in varie TV (tra cui rete4). Dal 2007 si occupa di editoria, lavorando per diverse case editrici. Nel 2009 esce il suo secondo libro “Quell'emozione dietro l'angolo del cuore”, terzo classificato a un concorso che la porta alla pubblicazione. Nello stesso anno si laurea in Psicologia. Ha pubblicato anche i romanzi: “Tentazioni” e “Al di là di te” e sta lavorando ad altri romanzi di altro genere: fantasy/thriller. Ha tenuto per un anno una rubrica “Nuvole di scrittura” sul giornale tosco-emiliano, distribuito in 15mila copie sul territorio. È appassionata anche di fotografia. Da aprile 2012 fino a maggio 2014 ha condotto il programma radiofonico “Carezze d'inchiostro” su C-you.TV; un programma dedicato alla cultura e al mondo dei libri in generale. Per i suoi libri e il suo lavoro è stata intervistata in diverse TV e radio. Attualmente è direttrice della Butterfly Edizioni.




giovedì 2 ottobre 2014

Per invogliare alla lettura III - Mondadori "I Flipback"

A differenza della simpatica iniziativa della Newton Compton Editori che ha proposto i classici, e non, a un piccolo prezzo (vedi Per invogliare alla lettura - Newton Compton Editori) e della Spielberg e Kupfer (vedi Per invogliare alla lettura II - Spielberg e Kupfer "I colori dell'estate") non si può dire la stessa cosa per la risposta della Mondadori con i suoi Flipback con l'idea di voler creare un prodotto maneggevole, compatto e rivoluzionario nella forma.


I Flipback arrivano in tutte le librerie l'8 maggio e all'inizio scaturiscono parecchia curiosità dato che si presentono sì in una forma compatta e non ingombrante come può essere la forma di un libro, ma no per quanto riguarda la praticità e, aggiungo, la qualità e la convenienza prezzo.
1-Per prima cosa la qualità della carta è molto scarsa o almeno così mi è apparsa al tatto, risulta difficile sfogliare singolarmente le pagine con una mano sola. Penso che questo "difetto", passatemi il termine, lo si può attribuire al fatto che comunque si tratta di libri che hanno un certo numero di pagine e quindi utilizzare la grana di un foglio più sottile è servito per rendere il prodotto meno voluminoso.
2- Perchè è stato creato il Flipback? Sicuramente per attirare i lettori accaniti, ma anche per stuzzicare la curiosità di persone che non amano tanto la lettura o che si concedono un libro ogni tanto, ma l'unica cosa che può attirare è proprio il formato, dato che per quanto riguarda il prezzo non è proprio un affarone. Si prenda ad esempio il volume che ingloba tutta la trilogia di Hunger Games in cui, come potete vedere cliccando sul titolo, il prezzo è di 15 euro e fin qui la convenienza c'è, insomma 5 euro per ogni libro è come se si comprasse direttamente la versione economica. Diverso è il ragionamento per quanto riguarda il volume Il Codice Da Vinci dove il prezzo è di 9 euro, a che vale se posso comprarlo tranquillamente nella versione economica a 5 euro? 
La convenienza sarebbe solo nel formato a questo punto?

Insomma, tirando le somme, non è proprio un prodotto strabiliante. Probabilmente ha avuto un buon riscontro con i lettori appena uscito, per la novità, ma con il passare dei giorni il fenomeno del Flipback è andato man mano a sbiadirsi.

Voi avete comprato uno di questi Flipback? Come vi siete trovati? :)

Altri post: