martedì 15 settembre 2015

Segnalazioni Criccose #1



Titolo: New York - Napoli, amore al peperoncino
Autore:  Pamela Boiocci & Michela Piazza
Editore: Self su Amazon e Kobo
Genere:  Rosa contemporaneo, ironico
Prezzo ebook: 0,99 euro
Prezzo cartaceo: Il cartaceo verrà pubblicato in un secondo momento
Link di acquisto:  Amazon // Kobo

Sinossi: Lui è Rick, un texano amante delle donne e convinto che hamburger e patatine fritte siano la base della cultura americana. Lei si fa chiamare Mary Jane, anche se il suo vero nome è Maria Gennara, una chef italiana decisa a preparare solo piatti genuini e biologici. 

Cosa li lega? Un ristorante a New York e un’attrazione fisica che supera ragionamenti e antipatie. 

Ma se lei fugge dalla Grande Mela (e da un certo cowboy sexy) e lui decide di seguirla a Napoli, cosa potrà succedere? Imparerà Rick ad apprezzare ricette piccanti e cibo verace? E riuscirà Mary Jane a venire a patti coi propri sentimenti? 

Tra parenti impiccioni, equivoci e sorprese, i due scopriranno che l’amore non è bello se non è litigarello e che la vita è più eccitante se ci aggiungi un pizzico di peperoncino




__________________________________________________________________________________________________________

Titolo: La Grazia dell’Acqua
Autore: Rossella Padovano
Editore: Lettere Animate
Genere: Fantasy
Prezzo ebook: 2,99
Prezzo cartaceo: ancora non disponibile
Link di acquisto: Amazon // Omniabuk // Bookrepublic // Feltrinelli // Kobo

Sinossi: Solo la profonda grazia dell'acqua potrà unire gli opposti.
In un mondo medioevale risorto dalle ceneri di quello attuale, due popoli diversi, sono stati divisi dalla guerra. Sottoposti a duri allenamenti sin da bambini, i Rosensin, atei, vegetariani, fumatori d’erba, sono riusciti a trasformare i limiti del loro fisico esile in punti di forza, diventando, uomini e donne, abili guerrieri. Tuttavia rimane un loro punto debole, l’acqua. Malgrado agilissimi essi non sanno nuotare.
Conservatori e onnivori, gli Ardesiani pregano i loro dei con ardore, trascorrono un’infanzia serena e mandano solo gli uomini in guerra. Certi della loro superiorità essi tollerano sempre più a fatica la tregua con Rosemund e frequenti sono le dispute armate tra i giovani di entrambi i popoli.
La principessa di Rosemund, Soφια (Sofia), risoluta e audace impara a sfidare i suoi limiti e decide di vincere la paura dell’acqua. Evan, figlio del Re di Ardesia, studioso di scienze e abile spadaccino sfida spesso Soφια in veementi duelli. Pur arrivando a desiderare l’uno la morte dell’altra, una notte si incontrano senza riconoscersi ad un ballo in maschera.
Dopo la festa, tra i due giovani inizia una drammatica relazione che li spinge a sfidare la preclusione per la quale i matrimoni tra le due razze non sono ammessi.
Il potente e illuminato Percy-Bysse, abile commerciante inviso al re di Ardesia per la sua influenza sull’economia del regno, aiuta e consiglia i due giovani a tessere la loro storia d’amore.
Dopo complicate vicende le famiglie accettano le volontà dei due amanti. Ma, nel frattempo, una presenza oscura sta per calare una nuova ombra sul loro destino. Bρεvτ (Braent), fratello gemello di Soφια, sparito per anni ed erede al trono, ritorna con un suo esercito di spietati mercenari, per prendersi con ogni mezzo ciò che gli spetta di diritto: il regno e la sorella, per la quale ha sempre nutrito ammirazione e un tormentato e insano amore.
Contatti:

__________________________________________________________________________________________________________

Titolo: Anime Eterne                                                                      Autore: Lina Giudetti
Editore: Lettere Animate
Genere: Horror romantico
Prezzo ebook: 2,49
Link di acquisto: Amazon // Mondadori // Feltrinelli // Google Play //Kobo

Sinossi:Romania, XV secolo.
Il principe Vlad Țepeș Dracula III detto l’Impalatore, regna nella Valacchia e da tempo combatte per mantenere l’ordine politico e religioso della sua terra, ma non tutti approvano i suoi metodi estremi. Soprattutto il suo nipote prediletto Stefan, avendo un cuore puro e pacifista, ritiene le sue leggi eccessivamente severe e non appena ha la possibilità di diventare re perché Vlad viene rinchiuso per anni in prigione a causa di un complotto politico, riforma ogni legge abolendo perfino la pena di morte per impalazione… al suo ritorno però Vlad non è più lo stesso di un tempo. La guerra e la morte della prima moglie lo hanno incattivito così tanto da avergli fatto scegliere di diventare un demonio. Vlad rinchiude Stefan nei sotterranei del suo castello e solo quando si ammala di tubercolosi ha dei rimorsi e tenta di salvarlo trasformandolo in quello che è lui: un vampiro, ma prima che la metamorfosi si completi, Stefan si uccide. Sua moglie Serafine impazzisce dal dolore e si uccide anch’ella e questa tragica serie di eventi, causa che una maledizione incomba sulle loro anime che si ritroveranno a vivere reincarnandosi in altri luoghi, in altri tempi e in circostanze molto avverse. Cosa succede infatti quando un figlio della luce diventa un figlio delle tenebre generando un karma che lo condanna alla maledizione della giovinezza eterna? Lei è bella, innocente e umana… lui è affascinante, tenebroso ed è un vampiro… un vampiro sul quale vengono diffuse molte leggende orribili… nella sua ultima incarnazione lei è tormentata da alcuni incubi ricorrenti di cui neppure suo fratello che è uno psichiatra, riesce a comprendere la provenienza; incubi che le mostrano come un’ossessione, gli squarci più significativi delle sue vite precedenti affinché si renda conto di essere tornata dal passato per riequilibrare il karma molto doloroso generatosi tra lei e il suo antico amore Stefan. Sono ormai fatalmente diversi, eppure così fatalmente innamorati…
Viene così compiuto in questa storia un lunghissimo viaggio dalla Romania medievale all’America degli anni ’50 e dall’Inghilterra degli anni ’90 fino di nuovo al regno di Dracula e al suo castello rumeno che nasconde una serie di segreti agghiaccianti…
Una storia di amanti e rinnegati e di spettri, demoni ed eroi questa che mostra la figura del vampiro in maniera atipica e diversa rispetto a come l’han spesso mostrata le antiche leggende…
Contatti:
Sito del libro: http://animeeterne.altervista.org/home-2/

__________________________________________________________________________________________________________

Titolo: Ygdrasill                                                           
Autore: Livio Sollo
Editore: Lettere Animate
Genere: Horror / Thriller
Prezzo ebook: 0,99 €
Prezzo cartaceo: 17,00 €
Link di acquisto: Mondadori // Amazon // Ibs // Ibs

Sinossi:Una scommessa andata male e un giovane con tante domande. Un binomio che almeno una volta ha rispecchiato la vita di tutti. Di solito è meglio chiudere gli occhi e fare un bel respiro. Ma non basta a Vittorio per uscire dai corridoi di Villa Salieri né a Laura per ritrovare la via di casa nella nebbia. Forse è un sogno, si ripetono di fronte alle visioni che tormentano corpo e spirito, forse è uno scherzo di chi si è lasciato prendere la mano. Eppure la via di casa è smarrita. Ogni spiegazione soffocata dal buio e dalla pioggia. Vittorio e Laura in viaggio alla ricerca disperata di una spiegazione e della risposta a una domanda ricorrente: che cos'è Ygdrasill?
 In un susseguirsi di scontri e fughe confuse, Livio Sollo ci racconta un viaggio in un mondo violento, una realtà in cui gli equilibri delle cose sono capovolti. Impossibile tornare indietro, l’unica via di fuga dal Gioco è andare avanti e battere gli altri Concorrenti. All’esordio letterario, lo scrittore ci regala un thriller emozionante, un giallo gotico sulla vita e sulla morte.
Contatti:


__________________________________________________________________________________________________________

Titolo: Poison
Autore: Ruggero Daniela
Editore: Self Narcisus
Genere: Romace
Prezzo Ebook: 1.99
Link Acquisto : Amazon // Feltrinelli // Kobo

Sinossi:Sara è una ragazza semplice, dal viso pulito e dal sorriso gentile. La sua vita è stata segnata da un'infanzia dolorosa. Andrea è il rampollo di una famiglia ricca e potente, tradito dal suo più grande amore chiude le porte della sua anima trasformandosi in un cinico maniaco del controllo.
Il destino li unisce in un incontro casuale e sfuggente. I loro sguardi si incrociano e da quel momento nulla sarà più come prima. Nell'intensità di una storia dettata dal possesso e dalla passione portata al limite, Sarah e Andrea condivideranno le vite, mescolando il dolore dal loro passato alla speranza per il futuro. Ma può un cuore traboccante di rabbia tornare ad amare?
Contatti:
danielaruggero.blogspot.it

__________________________________________________________________________________________________________

Titolo: Hurricanes & Sun 
Autore: Ilenia Leonardini
Editore:  Irda Edizioni
Genere: Noir/giallo/thriller/ gotico new dark
Prezzo ebook: 6,00 €
Prezzo cartaceo: 12,00 €
Link di acquisto: Lulu // Mondadori // Amazon

Sinossi: “Hurricane & Sun” è un libro sorprendente. Un'opera che si gusta con piacere. L'autrice è abile nel creare immagini forti che trascinano il lettore fino alla fine, in un vortice di eventi ed emozioni che lasciano col fiato sospeso e la sensazione di sentirsi parte del racconto. Dei veri protagonisti!Hagen e Andreas sono i pilastri portanti di una trama fitta di intrighi; dove il dolore e l'azione si bilanciano in un susseguirsi di eventi unici. Un noir nuovo, dagli aspetti gotici new dark. Dove non c'è posto per le domande ma solo per l'azione. Azione fatta di coraggio e di paura. Azione che è rivalsa per qualcosa che è stato strappato troppo presto dalla vita di due bambini che volevano solo vivere una vita qualunque, fatta di gioie e non di continue paure che trascineranno con sé per lungo tempo. Questo è l'opera di Ilenia Leonardini, un'autrice che non si risparmia nella scrittura ma che abbandona tutta la sua passione sul foglio come una magia che fiorisce ad ogni rigo con una forza linguistica esplosiva ma anche con un messaggio forte e chiaro: l'amore! L'unica cosa che può, veramente, essere la chiave per aprire anche i lucchetti più difficili!
Contatti:

__________________________________________________________________________________________________________


Titolo: Dark Side … Of The Sun 
Autore: Ilenia Leonardini
Editore: Irda Edizioni
Genere: Noir/Giallo/Thriller/gotico new dark
Prezzo ebook: 6,00 €
Prezzo cartaceo: 12,00 €
Link di acquisto: Lulu //  Mondadori // Amazon

Sinossi: Ilenia Leonardini torna con “Dark side…of the sun” il sequel dell’ottimo romanzo d’esordio “Hurricane & sun” che ha ottenuto un buon riscontro di vendite e critiche da parte dei lettori. Tornano Hagen e Andreas, i due fratelli vittime di circostanze e vicissitudini al limite del paradosso, che anche stavolta dovranno lottare per rimanere vivi ed ottenere quella serenità che tanto agognano. Il volume si fonde benissimo al primo capitolo della serie e l’autrice è abilissima nel cucire addosso ai protagonisti, una storia capace di lasciare il lettore senza fiato fino all’ultimo. Ottimo l’utilizzo del linguaggio che ripercorre i tratti new dark gotici apprezzati nella prima scrittura. Un unirsi e dividersi di sensazioni forti ed emozionanti, rendono l’opera godibile e adrenalinica che porta ad un risultato stilistico e letterario molto buono e affascinante, dunque da non perdere per tutti gli amanti del genere.
Contatti:

__________________________________________________________________________________________________________


Titolo: Life inside Hurricanes   
Autore: Ilenia Leonardini
Editore: Irda Edizioni
Genere: Noir/Giallo/Thriller/gotico new dark
Prezzo ebook: 6,00 €
Prezzo cartaceo: 12,00 €
Link di acquisto: Lulu // Mondadori //Amazon

Sinossi: Siamo giunti all’epilogo della saga dedicata ai gemelli Andeas e Hagen Häuser della bravissima Ilenia Leonardini. Posso ben affermare che qui ci troviamo davanti ad una grande promessa della letteratura new gotic dark, poiché, senza alcuna riserva, posso dire che la trilogia della scrittrice Ligure è forse la più bella del genere che abbia mai letto. Ilenia non si risparmia nella scrittura, rimane coerente e incisiva in tutti e tre i tomi. Il linguaggio fresco e intenso trasporta il lettore. Mai la sua scrittura risulta noiosa o appesantita ma, al contrario, riesce a tenere alta la tensione fino all’ultimo rigo. Ciò conferma maggiormente il grande talento di
Ilenia. La trama è sempre ricca di spunti preziosi e di logiche a volte superbe. I personaggi sono curati minuziosamente in ogni particolare. Qualsiasi figura entri in scena non è mai banale e
scontata ma, al contrario, risulta essere un personaggio di grande importanza ai fini della storia.
Che dire di più … Ilenia Leonardini ci ha messo davanti ad una storia incedibile che, seppur totalmente frutto della sua fantasia, riesce ad avere una morale importante. L’autrice ci mostra comunque la realtà del mondo, la realtà della violenza, del disincanto e dell’inganno. Tutti fattori che sono alla base della sofferenza dei due ragazzi protagonisti. Ma il messaggio è chiaro e forte; seppur tante siano le vicissitudini, le delusioni e le sofferenze queste non sono altro che il prezzo che ognuno di noi paga oggi in questo mondo per raggiungere quell’agognata serenità e lasciarsi andare libero tra le braccia di quel sentimento che ci rende unici, cioè l’amore!
Contatti:
Facebook

__________________________________________________________________________________________________________



Titolo: Storielle e Favole
Autore: Ilenia Leonardini




Editore: Irda Edizioni                                                                                                                            Genere: Fantasy                                                                                                                                                  Prezzo ebook: 6,00 €                                                                                                                                            Prezzo cartaceo: 12,00 €                                                                                                                                      Link di acquisto: Lulu //  Mondadori  // Amazon



Sinossi: Fantasy, Fantascienza, Epica, Dark, sono solo alcuni degli argomenti trattati dalla bravissima scrittrice Ilenia Leonardini, nella sua nuova opera. Il volume non è solo un florilegio in cui mondi e situazioni si incontrano e si scontrano, ma è un’accurata ricerca etica di ciò che ognuno di noi dovrebbe fare per migliorare. Ogni racconto, oltre alla visione edenica e un po’ onirica, porta con sé comunque una morale e questa non è solo una pausa di riflessione per un pubblico giovane ma è un messaggio per ogni uomo; perché i sogni non appartengono solo agli adolescenti ma a tutti, e tutti possiamo, nel nostro piccolo, cambiare le cose, basta solo volerlo …
Contatti:

Intervista a Paola Casadei

Presentati.
Ciao e grazie Stefania per questa opportunità che offri a me come a tanti emergenti.
Sono un’italiana all’estero da vent’anni esatti; in origine sono di Forlì, poi per amore ho semplicemente seguito mio marito, ricercatore per un Centro di Ricerche francese. Mi sono fidata ciecamente delle sue scelte e non me ne sono mai pentita. Così mi sono trasferita a Roma, poi in Francia, quindi per dodici anni in Africa (Sudafrica e Mozambico) e ora risiedo da due anni nelle colline attorno a Montpellier. Tanto tempo fa sono stata farmacista e direttore tecnico di un laboratorio omeopatico, ma le occasioni della vita hanno scelto qualcosa di diverso per me, allora suono il pianoforte, do lezioni di musica e scrivo.

Come è nata la passione per la scrittura?
Quella c’è sempre stata, ma quando scrivevo sui diari segreti c’erano solo banali innamoramenti e belle giornate di sole: mi sono detta fin da allora che avrei dovuto aspettare di avere davvero qualcosa da raccontare. Poi devo dire che ho aspettato parecchio, ma l’ho fatto. Non mi piacciono i libri facili e banali.

Qual è il tuo stile?
Domanda difficile. Ho cercato di fare attenzione all’uso delle parole perché a volte l’argomento non era facile, mi pare che il risultato sia piuttosto concreto e senza aggettivi inutili per mantenere aderenza alla storia; direi molto realista e ricco di descrizioni. Spero che per il lettore risulti comunque scorrevole ma preciso.

Il genere letterario che preferisci?
Narrativa, con tratti di psicologia e introspezione. Per anni ho letto classici italiani, poi vivendo all’estero con persone di altre culture mi sono avvicinata alle letterature straniere e moderne. Leggo anche polizieschi per rilassarmi.

Quale genere letterario non ti piace?
L’horror e il rosa troppo rosa.

Come nascono le tue storie?
Nascono da esperienze sfiorate, ascoltate o lette, da qualcosa che mi ha colpita o comunque emozionata. La mia attenzione è rivolta ai giovani e a tutte le opportunità possibili di una vita diversa: di certo sono influenzata dal fatto che da vent’anni vivo fuori dalla mia città di origine, circondata da persone che hanno in qualche modo perso le loro radici.

In genere ti immedesimi nei tuoi personaggi?
Direi di sì. Provo a discostarmene il più possibile nei racconti, ma il libro racconta esperienze reali, quindi è stato inevitabile. E poi immedesimarsi nei personaggi che si descrivono rende più credibile il personaggio stesso. In particolare direi che mi sono immedesimata in Carlotta, la protagonista adolescente de “L’elefante è già in valigia”, più ancora che nella madre.

Come è nata la tua ultima opera?
È nata tanto tempo fa, vivendo davvero in Africa con la mia famiglia, a Pretoria e Maputo. È stata un’esperienza  unica, “stra-ordinaria” non nel comune senso della parola, ma proprio al di fuori dell’ordinario. Vedendo i figli crescere in un continente così diverso dal nostro, osservando le loro classi piene di ragazzini di molte nazionalità diverse e avendo l’obiettivo di rientrare in Europa, ho cominciato a pensare di scrivere una storia che raccontasse una realtà sconosciuta a tanti, dato che in Italia ancora non si sceglie facilmente di lasciare la propria città. Ho cominciato a documentarmi anche su Internet e ho trovato un sito estremamente interessante e di grande aiuto per le espatriate: Expatclic, gestito da signore piene di grinta e umanità; quindi molte informazioni sui “Third Culture Kids”. Volevo davvero scrivere di quell’esperienza, perché l’Africa è complessa, piena di contraddizioni, drammi e meraviglie; per raccontarla ho  costruito il personaggio di una ragazza italo-francese, con tutte le difficoltà dell’inserimento nella società italiana, a lei del tutto sconosciuta, e con tanti ricordi e immagini dell’Africa che affiorano inevitabilmente in ogni occasione.

Stai lavorando a qualche altro libro?
A parte un paio di racconti, sto lavorando ad un progetto con una vecchia amica, piuttosto ambizioso – non ne posso proprio parlare – e ad altri di traduzione.

Il tuo sogno?
Trovare uno stile, un metodo e la determinazione per continuare a scrivere o tradurre, perché mi diverto moltissimo!

Contatti:
paola.farolfi@gmail.com

sabato 12 settembre 2015

Intervista a Ilenia Leonardini

Presentati.
Sono nata nel 1977 nell’assolata città marittima di La Spezia, in quella striscia di terra chiamata Liguria.
Sono figlia unica e vivo con i miei genitori nella piccola provincia di Luni Mare.
Il mondo perfetto e sognante del cinema mi ha sempre attratto, anche se sono un’appassionata di musica. Di entrambi i “mondi” apprezzo quello straniero.
Lo sport che ho praticato più volentieri è la difesa personale. Devo ammettere che mi ha ispirata molto.
Rimango fedele al mio primo amore: il nuoto.
Quando entro in mare è come se ritrovassi il mio ambiente, forse in un'altra vita ero un delfino, chi lo sa!
Nelle amicizie devo ammettere di essere molto timida, ma con le persone con cui condivido doti artistiche sono molto espansiva e con essi parlo di come adoro scrivere e di come ogni cosa mi ispiri.
Ci sono persone che vedono la mia timidezza, alle volte, troppo intensa. Nella vita ho dovuto lottare per raggiungere i miei obbiettivi e ho trovato ostacoli e amicizie che poi si sono dissipate, credo per la lontananza, io quando mi affeziono alle persone sono una vera amica, una persona che sa ascoltare e tenta di dare consigli.
Nel periodo dell’adolescenza non ero certo il tipo che adorava mettersi in mostra, infatti mi rifugiavo, quando potevo, al cinema e dopo uscita da esso mi sentivo talmente carica di ispirazione che dovevo scrivere.
Anche ciò che mi circonda mi ispira, come i miei stati d’animo.
Non saprei che altro dire su di me, solo che mi reputo una persona sensibile che cerca sempre il lato positivo delle situazioni, credo nella vera amicizia e che se si crede in un sogno bisogna inseguirlo.
È strano parlare di “me”, non saprei che altro aggiungere. Chi mi conosce lo sa che sono semplice, senza fronzoli inutili, ma una persona che se può aiuta sempre e che si dà da fare quando lavora.

Come è nata la passione per la scrittura?
 La scrittura l'ho incontrata verso i 14 anni.
I miei primi manoscritti ricordano più sceneggiature e sono carichi di dialoghi, poi mi sono detta: “… e se creassi uno stile tutto mio?”
Così ho fatto!
La scrittura creativa è stata, ed è ancora, una passione terapeutica. Mi ha aiutata a superare i momenti di sconforto, specialmente dopo perdita del lavoro.
Io lo dirò sempre: “Scrivere fa bene al cuore e all’anima!”.

Qual è il tuo stile?
 Mi piace spaziare tra i “generi letterari”.
Passo dal fantasy, all’horror per poi catapultarmi nello sci-fi.
Ultimamente mi sono dedicata al thriller/noir e forse ho mescolato lo stile dark all’azione che, in genere, è presente nei “gialli”.
Creare mondi, situazioni inusuali e personaggi è qualcosa che si è fatto strada nel mio animo.
I generi letterari dai quali mi faccio trasportare.
Sono amante dei miti greci, egizi e adoro le storie dei Nativi Americani.
Il periodo storico del quale vorrei, prima o poi, scrivere un romanzo, è la seconda guerra mondiale, per sottolinearne la sua drammaticità, in quanto credo sia stato il più oscuro nella storia del genere umano.
Adoro tutto quello che è fantastico in poche parole, io scrivo seguendo quello che mi suggerisce la mia anima in realtà. Per conoscere meglio la mia anima, consiglio di iniziare a leggere il mio libro Storielle e favole, lo considero un libro che racchiude tutta me stessa. Tutte le sensazioni del momento in cui ho scritto quella determinata storia, alle volte un po’ autobiografica.
Il genere letterario che preferisci di più?
Sinceramente adoro tutto quello che è fantasy, noir, fantascientifico e storico. Infatti mi piace spaziare nei generi proprio per questo, perché con il noir posso spaziare collegandolo a quello che nella vita può accadere, come nella mia trilogia noir. Ho preso due gemelli che vengono travolti da un uragano di eventi che li porterà a lottare per cercare la verità e avere le risposte agli interrogativi che vagano nella loro mente.
Incontreranno nel cammino alla ricerca della verità persone che daranno loro aiuto, ma anche altre che tenteranno di metter loro i bastoni tra le ruote, in particolar modo una prozia perfida che farà dannare i due gemelli.
Quale genere letterario non ti piace?
Quello erotico, mi imbarazza. Non ho mai letto nulla di questo genere e nemmeno scritto.
Come nascono le tue storie?
L’ispirazione mi coglie in qualsiasi momento, specie alla sera.
Mi piace molto mettere “in lavorazione” più tipologie di storie, questo perché seguo lo stato d’animo del momento.
Vi faccio un esempio:
“Quando fa freddo e fuori c’è il diluvio mi sento ispirata nello scrivere storie di creature sovrannaturali; mentre se mi trovo in riva al mare volo con la fantasia e posso scrivere tante mini storie che parlano di sirene e altre creature mitologiche marine.”
Molte mie amiche mi chiedono come io riesca a spaziare in questo modo e soprattutto a ricordarmi di ogni personaggio (e ne inserisco molti nelle mie creazioni).
Io rispondo che forse il mio cervello ha delle  “cartelle” simili a quelle di un computer.
Questa cosa mi fa sorridere.
Ma non ci posso fare niente, io sono fatta così.
Scrivere è un modo per liberarmi della quotidianità e rintanarmi in mondi perfetti, anche se non sempre ne hanno l’aspetto.

In genere ti immedesimi nei tuoi personaggi?
In tutti, o quasi, i miei libri ci sono personaggi che considero il mio alterego. Per esempio nella trilogia noir ho creato Kathrine Schmit, una psicologa che aiuterà i gemelle protagonisti della storia. Mentre in Storielle e favole, nel racconto Ricordi di una vita c’è un pizzico di me.
Ultimamente ho creato un personaggio che è protagonista di un mio libro di prossima uscita, a dicembre, dal titolo Tra mito e realtà, Dei reincarnati. In pratica in questa storia il mio alterego si chiama Layla, ma di lei ne parlerò in maniera più approfondita nella mia pagina il giorno che sarà pubblicato.

Come è nata la tua ultima opera?
La mia ultima opera editata quest’anno è Life inside Hurricanes ed è la fine della storia travagliata dei gemelli Häuser,e sono presenti luoghi che conosco dalla piccola provincia dove vivo alla Lunigiana, per poi ritrovarsi in quel di Sarzana.
Invece la mia prossima uscita è, appunto, Tra mito e realtà, Dei reincarnati, E questa mi è venuta alla mente in quanto io adoro molte mitologie, ma quella che preferisco è quella greca che è carica di poesia e figure mitologiche affascinanti. I miti greci mi hanno fatto amare la scrittura, come il cinema ovviamente.
Inoltre quando scrivo io devo, in fase di stesura, farmi una sorta di “cast cinematografico”, lo faccio per ogni libro che scrivo. E sempre c’è un personaggio che mi rappresenta e interagisce con gli altri personaggi interni alla storia, è un po’ come se il mio alterego stesse scrivendo un diario immaginario dove appunta quello che è successo.
Tra mito e realtà è ambientato ai giorni nostri e la storia ha il suo inizio in Irlanda per poi spostarsi in alcune location italiane per poi arrivare il Grecia, ad Atene.
Questo mio libro mitologico è il primo di una serie di libri dello stesso genere in quanto i quattro protagonisti inizieranno a viaggiare per il mondo, venendo a contatto con altre mitologie. Non sarà come la saga di Percy Jackson, ma è totalmente differente.
I miei personaggi sono ragazzi che hanno superato i vent’anni, appartengono a famiglie normali ma presto scopriranno quanto sono speciali.

Stai lavorando a qualche altro libro?
Sì. Il titolo sarà Amanti … dell’universo.
La storia si svolge in Florida nella città di Forth Lauderdale e tratterà un argomento molto fantascientifico, è ambientato ai giorni nostri e tutto sarà collegato al famoso crush down del 1947 a Roswell, nel New Mexico. Devo dire che ormai non mi manca molto a terminarlo per inviarlo alla casa editrice. Infatti in questo periodo sono molto ispirata per cui conto di finirlo in poche settimane, al massimo per metà settembre ^_^ .

Il tuo sogno?
Il mio sogno sarebbe vedere esposti i miei “tesori” nelle librerie e fumetterie, anche se quello più bello ma impossibile, credo, a divenire realtà sarebbe vedere la mia trilogia noir e i prossimi libri che farà editare sul grande schermo. Anche se sarebbe bello vederli trasformati in serie tv ^_^ .

Contatti:

venerdì 11 settembre 2015

Collaborazioni Criccose #1




Titolo: Dal superuomo al supereroe. Compendio storico sull'eroe moderno                                                             Autore: Luca Bontempi

Editore: Edizioni Imperium

Genere: collana saggistica
Link di acquisto: Amazon // Lulu

Sinossi:La storia dell’eroe moderno passa attraverso il prefisso super. Il Superuomo di massa (che prende le distanze da quello di Nietzsche) e il Supereroe (in tutte le sue trasformazioni).
Il testo analizza in chiave storica l’espressione del mito dell’eroe, dalla modernità, con gli eroi del romanzo d’appendice, fino alla postmodernità, con i supereroi di carta e del grande e piccolo schermo. Attraverso scrittori classici e prolifici fumettisti mitopoietici, fino a cineasti nerd, il testo fornisce un quadro storico completo dell’evoluzione e i passaggi di medium della struttura archetipica dell’eroe.
Oltre l’analisi storica il saggio affronta l’evoluzione del genere nella sua funziona etica mitologica, una breve storia del medium fumetto, e alcune brevi considerazioni sul futuro e presente del genere stesso.





__________________________________________________________________________________________________________


Titolo: Adularia, la Trafficante di Storie 

Autore: Alessia Coppola
Editore: Edizioni Imperium
Genere: Fantasy
Link di acquisto: Lulu // Amazon


Sinossi: Una gondola bianca si aggira di notte per i canali di Venezia; a bordo Adularia, una bambina che ha un talento eccezionale: rubare le parole.
La bimba si sposta di finestra in finestra e attende che si compia la magia e le parole dei poeti la raggiungano volteggiando.
Ma un incantesimo la tiene prigioniera.
Un piccolo poeta sarà la chiave per la sua libertà.

__________________________________________________________________________________________________________



Titolo: "Latinoaustraliana”
Autore: Marco Zangari
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Genere: Romanzo di Viaggio
Link di acquisto: Amazon // Streetlib // Itunes // Bookrepublic // Play.google // Kobo


Sinossi: Quando Mattia decide, alla soglia dei trent’anni, di prendere un volo per l’altra parte del
mondo, ha poche certezze: una laurea inutilizzata, un inglese stentato, un visto “working  holiday”, e nessun piano B. Sarà solo l’inizio di una serie di esperienze al limite dell’assurdo, di lavori surreali, di incontri strampalati e di viaggi infiniti in giro per Oz. Mattia conoscerà piano piano la vera Australia, i suoi abitanti, le sue opportunità, le sue promesse, le sue delusioni. E finirà per innamorarsene.“Latinoaustraliana” ci racconta l’incontro/scontro tra un giovane emigrato italiano e la Terra sottosopra, una montagna russa dell’umore difficile da gestire. Il romanzo offre uno sguardo disincantato e divertito a quella che migliaia di ragazzi vedono oggi come la nuova Eldorado, uno degli ultimi posti dove esiste ancora la possibilità di rifarsi una vita. Questo libro mescola diversi generi, dalla storia d’amore al diario di viaggio, fornendo una testimonianza che potrà dare nuovi spunti a chi in Australia già ci vive, a chi vorrebbe tentare il grande salto, e anche a coloro che si accontentano di viverla attraverso un buon romanzo.

__________________________________________________________________________________________________________



Titolo: È la vita, Joy   
Autore: Nell Dunn
Editore: Sonzogno 
Genere: Letteratura
Link acquisto: Kobo //  Amazon // ITunes // Bookrepublic

Sinossi: Londra, anni Sessanta. Joy, detta Fiorellino, porta una finta coda di cavallo bionda, ha gambe magre su scarpe di camoscio dai tacchi alti, il corpo esile, i seni grossi. Non esce di casa senza le sue ciglia finte e i riccioli alla Cleopatra sistemati dietro le orecchie. A vederla passeggiare per strada guardando le vetrine, scherzando con le amiche, facendo battute sugli uomini, non si direbbe che la sua è una vita di stenti, costellata di guai. Si è sposata presto, Joy, con un rapinatore, attratta dall’avventura e dai soldi facili. Invece i soldi un giorno ci sono e quello dopo no. E quando suo marito finisce in prigione lei, rimasta incinta del piccolo Jonny, è costretta a crescerlo da sola. Eppure Joy non si arrende, anche perché a ventidue anni è ancora troppo giovane per rinunciare all’amore. Allora arriva Dave, di nuovo un poco di buono, così più affettuoso e divertente del marito da farla sentire una regina anche quando se ne stanno soli tra quattro mura a fumare, suonare la chitarra o ascoltare le hit preferite alla radio. D’altra parte, poco importa che sia Dave il vero amore: quando le cose si mettono male anche per lui, povero cristo, ancora una volta Joy non intende rassegnarsi. E ora, più di prima, dovrà imparare ad arrangiarsi da sola, tra lavoretti precari, storie di una notte, sogni a occhi aperti, scelte difficili, ma anche la forza e la testardaggine di imparare.