giovedì 23 ottobre 2014

Per invogliare alla lettura IV - Pickwick

Salve a tutte le Cricche :) oggi vi segnalo un'altra iniziativa per invogliare alla lettura; si parla di 

 Pickwick, un marchio tascabile che offre una svariata scelta tra i migliori successi delle case editrici 

Piemme e Sperling & Kupfer.


L'iniziativa durerà dal 10 ottobre al 10 dicembre e  acquistando un libro Pickwick riceverete subito in regalo degli esclusivi auricolari. 
Come si riconosce un libro che aderisce all'iniziativa?
Semplicemente troverete il simpatico logo giallo sulla copertina con la scritta Pickwick.
Vi rimando al sito Pickwick dove troverete il regolamento e i vari libri che vanno dal genere storico, al romantico, all'horror, all'avventura fino ai generi  meno letti come i saggi, libri di arte e fotografia.

Cosa ne pensate? Dite che sarà un flop come per i I Flipback della Mondadori o avrà una buona risposta anche dai meno amanti della lettura? 

Altri post Per invogliare alla lettura:

Stefania 

domenica 19 ottobre 2014

Autore Criccoso: Giorgia Penzo "Asphodel"

Domenica scorsa abbiamo scoperto il primo volume di questa duologia urban fantasy, Red Carpet. Oggi vi presento il secondo volume:

autrice di                                                       "Asphodel"


TRAMA
È trascorso poco più di un anno dal processo davanti alla Corte di Erebo e, questa volta, i problemi per l’avvocato Scott piovono dall’alto: la Santa Sede vuole che l’Immortality Awaits Corporation chiuda i battenti, pena la scomunica per tutti coloro che entreranno in contatto con gli immortali.
Come se non bastasse, dopo una cena con Elizabeth, Ryan allontana violentemente la ragazza senza una ragione apparente.
Il suo oscuro passato tornerà a tormentarlo nelle vesti di una donna, antica quanto crudele, che stravolgerà le carte in tavola esigendo la vita di Lise. L’unica speranza di salvezza è ritrovare l’oggetto da cui la vampira è ossessionata, andato perduto da ormai seimila anni.
Per Ryan ed Elizabeth inizia una frenetica corsa contro il tempo, guidati dall’enigmatica profezia dell’Oracolo di Delfi: una ricerca che li porterà a far luce sui propri sentimenti e a scoprire quanto cedervi possa essere pericoloso.

Info:
Titolo: Asphodel
Autore: Giorgia Penzo
Editore: GDS
Collana: Aktoris
Data di pubblicazione: 2013
Serie: Red Carpet #2
Genere: urban fantasy
Prezzo di copertina: € 2.49 (ebook), € 13.90 (brossura)
Pagine: 230
ISBN: ebook (9788867821808), brossura (9788867822539)
Dove acquistare il libro: cartaceo su IBS , ebook su Amazon e Kobo

Breve estratto:
Presi in disparte Ryan, sistemandogli la cravatta per non dare nell’occhio. «Fammi un favore. Resta qui e, quando mi girerò verso di te, fissami nella maniera più tenebrosa e scocciata che puoi». 
«Tenebrosa?».
«Sì, beh… hai presente, no?».
«No».
Gli riassestai il bavero del cappotto, cercando una definizione che non scadesse nel solito stereotipo. «Guardami come se fossi un vampiro cattivo».
Ryan si lasciò scappare una risata monosillabica alla Al Pacino. «Tu vuoi lo sguardo di un voivoda, e io non lo sono mai stato».
«Improvvisa».
Il vampiro piegò il capo in un gesto d’intesa. «Sei tu la stratega, Elizabeth».
Masticò il mio appellativo, spolpandolo fino a raschiarne il nocciolo. Com’è che si dice? Se vuoi qualcosa, o qualcuno, prima devi far tuo il suo nome. Quel millenario, nel più assurdo dei momenti, e nel più sbagliato dei luoghi, aveva fatto l’amore con tutte e nove le lettere del mio.

Biografia:
Giorgia è nata a Reggio Emilia nel 1987. Dopo aver conseguito la maturità magistrale, s’iscrive alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Parma dove si laurea a pieni voti. Le discipline a cui resta particolarmente legata sono Filosofia e Storia del diritto.
Essendo da sempre interessata al passato e ai suoi protagonisti, la storia e la ricerca sono parte integrante della sua passione per la scrittura. I suoi interessi spaziano dalla mitologia classica, fino all’arte e il cinema.
È autrice di diversi racconti, e di una duologia urban fantasy composta dai romanzi “Red Carpet” e “Asphodel“ (Editrice GDS).
A Marzo 2014, con il racconto “La Stella di Seshat”, si classifica al terzo posto nel concorso letterario #SEMantica 22 indetto dalla casa editrice SEM Edizioni.
Con la casa editrice digitale Genesis Publishing ha pubblicato il saggio storico giuridico “I processi a Luigi XVI e Maria Antonietta – Dal trono al patibolo”.

Segnalo: Blog di Giorgia Penzo,  la pagina FB, il primo volume della duologia Red Carpet
(Dato che l'autrice ha anche pubblicato con la Genesis Publishing vi rimando alla pagina dell'Intervista Criccosa)

giovedì 16 ottobre 2014

Intervista Criccosa alla Dunwich Edizioni

Ed eccomi con una bella intervista criccosa per gli scrittori amanti dell'horror, thrille e del mistery. Oggi vi presento la Dunwich Edizioni di Mauro Saracino il quale ha gentilmente risposto alle mie domande. 
Per proporre la vostra opera vi rimando alla pagina Invio Manoscritti dove troverete le richieste specifiche dell'editore. Attualmente stanno cercando tipologie di storie ben precise, il tutto da inviare all'indirizzo e.mail manoscritti@dunwichedizioni.it oppure se scrivete paranormal romance inviare il manoscritto a rosagotica@dunwichedizioni.it


Vi lascio all'intervista :) 

Chi è Dunwich Edizioni?
La Dunwich Edizioni è stata creata l’anno scorso dal sottoscritto ma si è allargata rapidamente. Ora come ora tra comitato di lettura, editor, grafici e traduttori potremmo mettere su una squadra di calcio, se avessimo il tempo materiale per giocare.

Cosa è previsto nel contratto editoriale?
Il contratto è chiaro, sono previste royalties per l’autore e la percentuale sale con l’aumentare delle vendite, almeno per la versione elettronica. Due copie gratuite per l’autore. Obbligo di collaborazione per quanto riguarda la parte di editing. Niente clausole particolari, insomma.

Pubblicate con contributo?
Né contributo né obbligo di acquisto. Anzi, i nostri autori godono di uno sconto sostanzioso quando vogliono acquistare copie dei loro libri da noi.

Dove è possibile trovare i vostri libri?
Ormai le librerie con cui collaboriamo direttamente cominciano a essere parecchie e sparse su  tutta la penisola (Roma, Napoli, Lecce, Milano, Reggio Emilia, Monza, Pescara ecc ecc). In più siamo distribuiti da directBOOK e quindi ordinabili (quando non direttamente presenti) in più di mille librerie.

Qual è la vostra politica per la promozione dei libri e degli autori?
Cerchiamo innanzitutto di sfruttare il più possibile il web. Collaboriamo infatti con diversi blog e portali che recensiscono e segnalano le nostre pubblicazioni. Inoltre investiamo una quota mensile in pubblicità in modo da rendere visibili le nuove uscite in modo rapido ed efficiente. Riteniamo sia anche importante essere presenti fisicamente nei maggiori eventi letterari. Siamo stati quest’anno al Salone del Libro di Torino dove è stata presentata la nostra collana steampunk. Proprio ora stiamo organizzando due presentazioni, una a Reggio Emilia e una a Napoli.

Pubblicate entrambi i formati o tendete di più alla versione cartacea o digitale?
Fino a questo momento abbiamo privilegiato senza dubbio il formato digitale ma con l’ampliamento della distribuzione le due realtà si stanno rapidamente equiparando.

Progetti futuri?
Continuare a lavorare sodo. Abbiamo diverse novità in cantiere. Teniamo molto a Infernal Beasts e Cthulhu Apocalypse, due serie dove vari autori scrivono novelle diverse ma con la stessa ambientazione. Il primo numero di Infernal è previsto per la terza settimana di ottobre. Per la seconda bisognerà aspettare un po’ di più ma il risultato finale sarà esplosivo. Ci aspettiamo molto anche dai romanzi che abbiamo importato e tradotto dagli States, il primo dei quali, Pavlov’s Dogs – L’Armata dei Lupi, uscirà la prima settimana di novembre. Questo non significa ovviamente che trascureremo i nostri autori italiani, anzi. Alcuni dei nostri testi sono in traduzione in altre lingue e il primo, La Notte che Uccisi Jim Morrison, uscirà in francese tra un paio di settimane.

Ringrazio ancora l'Editore Mauro Saracino e segnalo:

Per le altre interviste:

Stefania

domenica 12 ottobre 2014

Autore Criccoso: Giorgia Penzo "Red Carpet"

Per due domeniche consecutive avrete un'autrice che ci proporrà la sua duologia urban fantasy. Sto parlando di:

autrice di                                                       "Red Carpet"


Sinossi:
In un presente alternativo, il vampirismo non è più un morbo da debellare ma una risorsa sulla quale investire. Lo sa bene Elizabeth “Lise” Scott, giovane e arrivista responsabile delle negoziazioni alla Immortality Awaits Corporation, l’unica società al mondo in grado di rendere reale il più grande sogno dell’uomo: vivere per sempre. Elizabeth è un brillante avvocato specializzato nella difesa dei vampiri e il legale personale del presidente dell’Immortality Awaits, Ryan J. Constant, uno dei pochissimi pluricentenari in grado di trasmettere il virus dell’immortalità attraverso il proprio sangue. L’arrivo di Adam Reese, arrogante immortale del Vecchio Mondo con un conto in sospeso con il passato, costringerà Elizabeth ad affrontare la sfida più importante della sua carriera. Obbligata dalle circostanze e dal suo orgoglio, si ritroverà al cospetto di un misterioso tribunale segreto – la Corte di Erebo – in un processo che affonda le sue radici ai tempi della Rivoluzione francese.


Info:
Titolo: Red Carpet
Autore: Giorgia Penzo
Editore: GDS
Collana: Aktoris
Data di pubblicazione: 2013
Serie: Red Carpet #1
Genere: urban fantasy
Prezzo di copertina: € 1.99 (ebook), € 16.90 (brossura)
Pagine: 307
ISBN: ebook (9788867821235), brossura (9788867821303)
Dove acquistare il libro: cartaceo su IBS , per ebook su Amazon e Kobo

Breve estratto: 
«Incolpi la gente di credere in Dio considerandola una massa di poveri illusi. Tu ti conforti nella scienza che fa solo congetture. Quali prove concrete hai a sostegno della tua tesi della malattia da cinquecento milioni di dollari?».
Scossi la testa come per dire che non ne avevo, ed era la verità. Ipotesi più accreditata non è sinonimo di certezza. È solo più facile per me da accettare, com’è più semplice per chi ha fede pensare che i vampiri siano i dannati terreni che Dio non vuole nemmeno all’inferno. 
Una lacrima mi rigò la guancia e immediatamente Adam sciolse la presa ad un passo da quella che sarebbe potuta essere la mia fine. Rimasi sdraiata nella stessa posizione in cui mi aveva costretto, supina, e ricominciai a respirare gradualmente senza allontanare i miei occhi dai suoi. Era bello tornare a vivere sotto il suo sguardo.
Si avvicinò ulteriormente al mio viso parlandomi sopra le labbra. Le sfiorò più volte con le sue, senza il minimo proposito di baciarmi.
«Forse potrebbe essere la morte la vera malattia e noi la legittima cura. Guardami, Elizabeth» bisbigliò alzandomi il mento col pollice. «Ho quasi duecentocinquanta anni e non ne dimostro nemmeno trenta. Magari tra qualche anno scoprirete le origini della patologia che ammorba gli angeli, e allora la rivenderete a coloro che vorranno volare».

Biografia:
Giorgia è nata a Reggio Emilia nel 1987. Dopo aver conseguito la maturità magistrale, s’iscrive alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Parma dove si laurea a pieni voti. Le discipline a cui resta particolarmente legata sono Filosofia e Storia del diritto.
Essendo da sempre interessata al passato e ai suoi protagonisti, la storia e la ricerca sono parte integrante della sua passione per la scrittura. I suoi interessi spaziano dalla mitologia classica, fino all’arte e il cinema.
È autrice di diversi racconti, e di una duologia urban fantasy composta dai romanzi “Red Carpet” e “Asphodel“ (Editrice GDS).
A Marzo 2014, con il racconto “La Stella di Seshat”, si classifica al terzo posto nel concorso letterario #SEMantica 22 indetto dalla casa editrice SEM Edizioni.
Con la casa editrice digitale Genesis Publishing ha pubblicato il saggio storico giuridico “I processi a Luigi XVI e Maria Antonietta – Dal trono al patibolo”.

(Dato che l'autrice ha anche pubblicato con la Genesis Publishing vi rimando alla pagina dell'Intervista Criccosa)

giovedì 9 ottobre 2014

La pirateria degli e.books

Questo post prende spunto da un'iniziativa che ho letto sul blog Gli appunti di Mur . E' una campagna nata da dei bloggers che hanno deciso, con un'immagine simbolica e uno slogan molto simpatico, di sensibilizzare e andare contro alla pirateria degli ebooks. 
Lascio qui il link di Sil-ently aloud dove troverete tutte le informazioni e i banner :)

Ovviamente sono d'accordo con questa campagna, la pirateria è illegale, e soprattutto in un periodo di crisi non è proprio una buona iniziativa, in particolar modo per le piccole case editrici che non chiedono alcun tipo di contributo all'autore e tentano di far nel migliore dei modi, in base alle proprie possibilità, il loro lavoro. 
C'è da dire una cosa però, e questo ci tengo a sottolinearlo sperando di sensibilizzare altri fronti.

Perchè è stato creato l'e.book?
Indipendentemente dal fatto che ci troviamo in un periodo dove se tutto è più tecnologico meglio è, ma la base di tutto era per abbattere i costi del libro che, se è di prima uscita, ha un prezzo di copertina che oscilla dai 15 ai 20 euro. Il costo dipende sempre dalla qualità della carta, dalla copertina se è rigida, se c'è una sovracopertina, la rilegatura, la grafica ecc.
Insomma, soprattutto per un lettore accanito spendere più di una volta al mese 15-20 euro per un libro è un prezzo notevole, ma tutto sommato il costo è giustificato. 

La cosa che mi fa storcere il naso è quando vedo e.books che costano 9-10 euro, in altri casi ho trovato anche 12 euro. Dove è la convenienza? Possibile che a questo punto le versioni economiche  cartacee non le batte nessuno? 

Concludendo, la pirateria è illegale e sono la prima a comprare volentieri gli e.books, soprattutto se si tratta di autori italiani, ma d'altro canto spero che alcune case editrici ridimensionino i prezzi dei loro libri digitali. 

Detto questo ricordate:

MEGLIO FARSI UN PIRATA CHE FARE IL PIRATA.
ACQUISTA LEGALMENTE! 


Direi che non c'è nulla da dire per l'immagine XD

Per altri post vi rimando all'indice delle:

Stefania