lunedì 18 gennaio 2016

Blogtour “Extinction” Tappa 2 – I personaggi principali

Blogtour “Extinction”



Titolo: Fiamma & Tenebra vol. 2 EXTINCTION
Autore: Alessandro Aghina
Editore: Edicolors Joy Division
Genere: Fantasy/Sci-Fi
Link acquisto: Amazon

Sinossi: “L’uomo  è  schiavo  innanzitutto  delle  sue  paure” predica  il  Mistico,  il  misterioso  liberatore  di schiavi delle Terre del Moldan. Ari, la giovane scout protagonista del primo volume della serie, scoprirà ben  presto  che  nei  mitici “I  Tredici  Regni”,  le  Terre  al  di  là  del  mare  di  Dolan,  anche  solo  un  piccolo errore  potrebbe  esserle  fatale.  Assieme  a  un  inaspettato  compagno  di viaggio,  Ari  affronterà,  suo malgrado, una nuova avventura dal cui esito dipenderà la sopravvivenza dell'intera razza umana.
Stirpi  reali  dotate  d’inquietanti  poteri  psichici,  organizzazioni  di  crudeli  assassine,  monaci
guerrieri  maestri  delle  discipline  della  mente  e  gli  immancabili  Antichi  che  rimescolano  le  carte  del mazzo a loro piacimento: con tutto questo si dovrà misurare Ari la giovane scout protagonista del primo volume  della  serie.  Mentre  l’intrigante  Ezri  scoprirà  ben  presto  che  il  potere  conquistato,  può  essere perduto con estrema facilità.  In questo secondo volume della serie Fiamma e Tenebra, ci si addentrerà nei  mitici “Tredici  Regni”  del  Moldan;  in  quelle  spietate  terre  feudali  il  più  insignificante  degli  errori può avere conseguenze nefaste.



Tappa 2 – I personaggi principali



“L’animo umano può essere completamente malvagio? Oppure completamente e assolutamente buono? No, perlomeno non nelle persone in carne e ossa. Al di là di quesiti che si possono anche lasciare tranquillamente ai filosofi, personalmente ritengo che sia molto più interessante indagare le vette e gli abissi dell’animo umano, i conflitti, le speranze e le frustrazioni che proprio per questo faranno sembrare i personaggi  ancora più vivi e reali. I protagonisti non nascono e concludono la propria esistenza tra le pagine di un romanzo. Ciascuno si porta dietro il suo bagaglio di esperienze, ha delle passioni e spesso conduce la propria personale ricerca interiore.” (L’autore)
“Extinction” è un romanzo molto complesso, che vede la presenza di molti personaggi che spesso non interagiscono tra loro, ma sono egualmente essenziali per lo svolgimento della narrazione. Dopo questa premessa, dedichiamo questa tappa all’analisi dei personaggi principali.
Nel primo romanzo s’incontra la giovane Ari, che non è la classica eroina fantasy che maneggia fin da subito una spada come se non avesse mai fatto altro nella sua vita. A dire il vero, non maneggia affatto una spada, ma preferisce servirsi di daghe e pugnali da lancio che meglio si addicono alle sue mansioni di scout. Non è affatto invincibile in battaglia e più di una volta la vedremo soccombere contro avversari più forti di lei. Quello che non le manca proprio sono la tenacia e la voglia di imparare. Il suo primo compagno di viaggio, lo scorbutico mago Rowan, si dimostrerà un vero maestro di vita per lei. Mano a mano che la narrazione prosegue vedremo la giovane Ari liberarsi delle sue insicurezze per arrivare a dare il meglio di sé e non sarà certamente con la sola prestanza fisica e la destrezza che riuscirà a superare le sfide che l’attendono. Scoprirà, infatti, di essere dotata di un notevole potere telepatico che ha da sempre utilizzato in maniera inconscia per anticipare le mosse degli avversari. Una volta addestrata, questo le permetterà anche di leggere i pensieri delle altre persone e addirittura a comunicare con loro telepaticamente.
Ezri è, dopo Ari, il personaggio che trova maggiore spazio nella saga, soprattutto nel primo romanzo. Fin da subito mostra il peggio di sé: capricciosa, viziata, avventata, ninfomane, arrogante e prepotente. Ha un ruolo di tutto rispetto essendo a capo di una potente corporazione rivale di quella di Ari. Ezri è di una bellezza tale da lasciare senza fiato la maggior parte degli uomini che incrocia. Capelli lisci e neri come la notte, un visetto angelico, occhi a mandorla verdi e luminosi e una corporatura che pare scolpita nel marmo. Conscia di ciò, ne approfitta spudoratamente per trarne ogni possibile vantaggio. Difficile rimanere indifferenti dinanzi a un personaggio del genere: Ezri riesce a farsi nuovi nemici con una facilità che lascia stupefatti. Eppure… si scoprirà ben presto che c’è molto altro in lei. Non si spiegherebbe altrimenti perché le sue fedeli guardie del corpo la seguano con una dedizione che rasenta il fanatismo. Persino il Generale Karathos, comandante in capo delle sue truppe, che una Ezri furibonda umilia dinanzi a tutti creandosi l’ennesimo nemico, riuscirà, alcune settimane più tardi, non solo a perdonarle quel gesto sconsiderato, ma perfino a salvarle la vita quasi rimettendoci la propria. Pur con tutti i suoi lati oscuri, a volte perfino crudeli, Ezri con i suoi slanci altruisti rimane uno dei personaggi più difficili da catalogare dell’intera saga.
Darshan Ek n’tar, amministratore della Corporazione del Libero Commercio, è un consumato uomo d’affari che guida forse la più potente corporazione di Saipang. Nonostante ciò non lo si può certo definire altezzoso e arrogante. Una mente brillante, aperta e poco convenzionale gli consente spesso di essere un passo avanti ai suoi avversari. Sa farsi benvolere dai suoi sottoposti, ma a volte difetta della malizia e cattiveria necessarie per qualcuno che rivesta il suo ruolo. Il suo marcato senso dell’onore e della giustizia mal si concilia con la spregiudicatezza della volubile Ezri con cui ha un rapporto conflittuale.
Kai Sadi è il terzogenito della Regina Yemlai Sadi, uno dei tredici monarchi delle terre del Moldan.  Kai è un tredicenne molto curioso e vivace che ha avuto la fortuna di avere un tutore appartenente al popolo degli Antichi che gli ha fornito un notevole bagaglio di conoscenze. Il ragazzo ha una particolarità: ha un potere psicocinetico estremamente sviluppato che gli consente di controllare la temperatura. Con la semplice concentrazione è in grado di appiccare incendi oppure di spegnerli. Questo tipo di potere è presente nella linea genetica della sua famiglia, nel suo caso si è sviluppato così presto e con una tale potenza da mettere in pericolo tutta la loro famiglia. È solo grazie alla caparbietà di sua madre Yemlai, che si è opposta all’idea di abbandonarlo quando era ancora in fasce, che Kai si è salvato da morte certa. Nonostante sia un principe, la sua vita non è affatto semplice: essendo un figlio cadetto, non lo attende certo un futuro da regnante e non è per nulla scontato che lui potrà essere libero di vivere la sua vita come vorrà.
Nadira Sadi è la sorella maggiore di Kai. Graziosa e minuta, ha un temperamento da maschiaccio. Le piace tirare con l’arco e allenarsi a usare la katana. Non sa che farsene di gioielli e bei vestiti e non cerca la ricchezza. Se le fosse permesso vorrebbe vivere una vita normale, innamorarsi e magari sposarsi. La sua famiglia ha però altri piani per lei visto che intende inviarla presso il tempio del Fuoco a Gelva, la capitale dei Tredici Regni. La prospettiva della vita monastica non la entusiasma, ma Nadira non ha alcuna intenzione di mettersi contro la sua famiglia.
Akiko Kimura è una ricercatrice del popolo degli Antichi. Compare inizialmente come personaggio secondario nel primo romanzo della saga, avrà maggiore spazio in seguito. Slanciata ed elegante, occhi scuri a mandorla, capelli liscissimi, eburnei e lunghi. Bella, riservata e un po’ misogina. Ama molto il suo lavoro, è intelligente, precisa e costante, ma anche distratta, non sempre riesce a cogliere il quadro d’insieme.
Emaras Salazaan è il Phraim dei Tredici Regni. Ha dei poteri paragonabili a quelli di un Gran Visir, e in assenza dello Shah n’Shah (il Re dei Re) è lui a regnare in attesa che il Consiglio dei Sovrani elegga un nuovo Re supremo. Uomo riservato e indecifrabile, non abbandona quasi mai il Qas’r, il palazzo dello Shah n’Shah.  È in carica da molto tempo e controlla, grazie a una fitta rete di burocrati a lui fedeli, tutti i gangli vitali degli sterminati Tredici Regni; non per niente lo hanno soprannominato “Il Principe dei Sussurri”.

Shandor Raji compare già nel primo romanzo della saga in veste di inviato del Collegio di Controllo Metallifero, l’ente sovra-corporativo che svolge le funzioni di una super-banca, presso la Corporazione di Ezri. È un giovane Tecnocrate di bell’aspetto, a cui la conturbante Ezri inizia a dedicare qualche “attenzione”. Nel secondo romanzo, Shandor è diventato uno degli amanti di Ezri. I rapporti di forza sono ben definiti: è la volubile seduttrice a condurre il gioco, stuzzicando e manipolando il giovane Tecnocrate a suo piacimento. Shandor però dimostrerà ben presto di avere molte di quelle doti che permettono di avanzare rapidamente di carriera e non è da escludere che la docilità dimostrata nei confronti Ezri non fosse del tutto spontanea e che in realtà puntasse a essere lui un giorno a manovrare le redini del gioco.  


Regole per partecipare al giveaway finale :)

  1. Diventare lettori fissi di ciascun blog ospitante
  2. Commentare tutte le tappe o la maggior parte, per far vedere che si è attivi
  3. Condividere l'evento sui propri social (FB, Twitter, G+, Instagram...)
  4. Mettere mi piace alla pagina FB della casa editrice del libro: Edicolors Libri per ragazzi

domenica 17 gennaio 2016

Wrap Up - Dicembre 2015

Ciao a tutte le Cricche!
Ultimamente sto cercando di essere più attiva sul canale youtube. Cercherò di pubblicare almeno due video al mese:
- uno intorno al 15 che riguarda le letture del mese
- uno verso la fine del mese e può essere un video book tag, un video di chiacchiere riguardo le vie della pubblicazione ecc. 

Per l'ultimo punto fatemi sapere se avete qualche consiglio riguardo a rubriche "librose" :) 

Per ora questo è tutto!
Vi lascio al "Wrap up - Dicembre" :) 



venerdì 15 gennaio 2016

Segnalazioni Criccose #8


Titolo: L'esercito degli Spietati  
Autore: Angelica Elisa Moranelli
Editore: Streetlib Selfpublishing
Genere: Fantasy
Prezzo ebook: 2,49 euro
Link di acquisto: Amazon // Kobo // Bookrepublic // GooglePlay   


Sinossi:“Flavoria nacque da un’esplosione. Alcune schegge del vecchio mondo si solidificarono e divennero bruna terra, altre si volatilizzarono e divennero aria pura, altre ancora si liquefecero e divennero oceani e fiumi e, infine, una parte prese fuoco: alcune schegge infuocate colpirono il cielo e divennero stelle, altre diedero vita all’Antica Stirpe degli Occhidoro.”
L'Esercito degli Spietati ha invaso Flavoria e gli alleati dell'Imperatore-Fantasma sono sempre più numerosi. Riuniti a Matrulonio, i rappresentanti dei popoli di Flavoria osservano con sospetto e curiosità la Fanciulla-Guerriero. Armonia ha sedici anni e un'eredità gravosa: è l'ultimo degli Splendenti, l'Antica Stirpe degli Occhidoro, e l'unica speranza per Flavoria. Ma è pronta a esserlo? Nuovi cavalieri, magiche spade, antiche leggende e giovani amori: mentre il passato emerge dall'oscurità e il suo potere diventa incontrollabile, Armonia dovrà decidere in fretta quale destino seguire. Perché la guerra è iniziata ed è tempo di combattere.
Contatti autore:
Email personale: aemoranelli@gmail.com
Sito personale: www.flavoriauniverse.com
Profilo Facebook: www.facebook.com/madamevoisin
Profilo Twitter: www.twitter.com/xatropinax
Profilo Instagram: www.instagram.com/queenpuppet

_________________________________________________________________________________

Titolo: L’Uomo con il Cilindro
Autore: Valeria De Luca
Editore o se Self scrivi la piattaforma (Amazon, Lulu ecc.):  Amazon
Genere: Horror
Prezzo ebook: € 0,99
Prezzo cartaceo: ancora non c’è la versione cartacea, ma uscirà presto
Link di acquisto:  Amazon   

Sinossi:
Una comitiva, stretta intorno ad un falò di Ferragosto, decide di dare un calcio alla noia, facendo raccontare una storia dell'orrore all'esperto del gruppo, Stephen. Il ragazzo narra la storia di una ragazza di nome Bea, eccitata perché il suo sogno sta per diventare realtà. Finalmente potrà assistere al concerto del suo cantante preferito, Marilyn Manson, che lei adora chiamare "il principe nero". Ma qualcosa di orribile trasformerà quel concerto tanto desiderato in un orribile incubo. L'uomo con il cilindro, con la sua chitarra elettrica, farà tremare la folla accorsa per ascoltare Marilyn Manson. L'uomo dall'aspetto cadaverico e ripugnante li guiderà verso le viscere dell'Inferno e forse, se staranno ai suoi giochi, la loro vita sarà salva. Il suo spettacolo sta per cominciare... e non dimenticate che LUI E' IL MAGO. LUI E' L'UOMO CON IL CILINDRO. LUI E' AMOS SMIRNOV.
Contatti autore:
blog:

_________________________________________________________________________________

Titolo: Il Risveglio di Fahryon
Autore: Daniela Lojarro
Editore: GDS editrice
Genere: Fantasy
Prezzo ebook: 2.49€
Prezzo cartaceo: 15.90€ (uscirà tra un paio di mesi)
Link di acquisto: Amazon // Mondadori // Feltrinelli

Sinossi:

Fahryon, neofita dell’Ordine dell’Uroburo, fugge dalla capitale del regno di Arjiam insieme ad Uszrany, cavaliere dell’Ordine del Grifo, per evitare di cadere nelle mani del potente nobile Primo Cavaliere del regno, il nobile Mazdraan, segretamente adepto della Malia, l’insidiosa magia legata al Silenzio e al Vuoto.
Tuttavia, durante la precipitosa fuga, il nobile Mazdraan cattura Uszrany; Fahryon, invece, è tratta in salvo da Vehltur, un misterioso Magh. Mentre Uszrany, prigioniero del nobile Mazdraan, scopre sconcertanti segreti sulla storia del regno e impara a convivere con i fantasmi del suo passato, Fahryon, sotto la guida di Vehltur, inizia il cammino iniziatico che, prova dopo prova, la prepara al confronto con il suo avversario, il nobile Mazdraan.
Contatti autore
https://www.facebook.com/ilsuonodiarjiam?ref=bookmarks paginahttps://www.facebook.com/groups/443167110483/?ref=bookmarks gruppo
_________________________________________________________________________________

Titolo: Voi chi dite che io sia? L'indagine storica su Gesu' di Nazareth
Autore: Luigi Pezzella
Editore: Il Terebinto srl
Genere: Storia
Prezzo ebook:  Euro 4,99
Prezzo cartaceo:  Euro 9,98
Link di acquisto: Amazon ebook //Amazon cartaceo

Sinossi: Sono passati più di duemila anni dalla vicenda storica di Gesù di Nazareth. Eppure la sua
figura non smette di appassionare e far discutere, conservando una centralità – non sempre immediatamente visibile – anche nella secolarizzata civiltà occidentale. Da secoli, soprattutto a partire dall’Illuminismo, le opinioni non si sprecano. Un rivoluzionario? Un profeta frainteso dai suoi discepoli? Il messia tanto atteso? Un semplice ebreo sulla cui figura è stata fondata una nuova religione? Oceani di inchiostro sono stati versati in un dibattito che non perde mai il suo fascino. Tutte le filosofie e le ideologie hanno dovuto fare i conti con Gesù di Nazareth, respingendo la sua figura o più spesso tentando di reclutarla tra le proprie fila. Non prima di averlo anacronisticamente travestito secondo la moda del momento. Alla fine, anche la scienza storica ha dovuto fare i conti col Nazareno. Questo volume ha come intento quello di ricostruire la “storia della storia di Gesù”, analizzando i vari orientamenti che si sono susseguiti a partire dagli esiti critici emersi dalla fine del XVIII secolo. L’autore ha confrontato le principali metodologie adottate dagli studiosi, fino ad arrivare alla ricerca dei giorni nostri. Molte le questioni affrontate: Cosa si intende con l’espressione “Gesù storico”? Le fonti che abbiamo su di lui, consentono delle acquisizioni oggettive? Se sì, in che misura stabili? In questo caso, quale rapporto tra scienza e fede? È in questo plurisecolare dibattito che l’autore ha cercato le risposte, senza pretese di esaustività o di certezze assolute, ma con la speranza di contribuire ad un dibattito fondamentale della cultura occidentale.
Contatti autore:
https://www.facebook.com/luigi.pezzella.946?fref=ts


martedì 12 gennaio 2016

Recensione Criccosa: Il Paese dal Cuore Fumante di Alberto Zella

Titolo: "Il  Paese dal Cuore Fumante"
Autore: Alberto Zella
Editore: Edizioni Esordienti Ebook
Genere: Narrativa
Link acquisto:  Amazon  //   Sito di Edizioni Esordienti Ebook

Sinossi: Nel paese di Dragorma, in un’estate di tanti anni fa, un ragazzo di diciannove anni s’innamora di una coetanea. Sembra una storia come tante altre, quasi banale; ma la vita non è mai semplice come appare e una serie di avvenimenti imprevisti travolgeranno la vita del protagonista, Davide Dallaspina, dell’amata Cosetta e di quasi tutto il paese. A chi appartengono le enormi impronte che compaiono nottetempo nell’orto della vecchia casa? Cosciente e responsabile, leggermente introverso, leale ma non ingenuo, vitale e coraggioso: Davide è, a sua insaputa, una forza della natura. Il romanzo lo coglie nel momento fondamentale del passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Ma vi è anche un altro passaggio fondamentale: quello del paese, Dragorma, che è ormai uscito dall’antica civiltà contadina, ma non è ancora entrato nell’era dei telefonini e dei
computer che sorgerà qualche anno più avanti, e che per il paese significherà l’arrivo della vecchiaia.





La storia inizia con un evento non molto felice: il funerale della nonna del protagonista. Davide è un ragazzo molto semplice e, in questo momento triste, ripercorre con i ricordi alcuni momenti della sua vita che lo legano al paese Dragorma. Non ha mai avuto un rapporto eccellente con la madre e la sorella, il padre è un uomo molto buono e per questo suo carattere tende a sottostare agli altri. Il lettore viene travolto dai ricordi di Davide che si incentrano sul passaggio dall'adolescenza all'età adulta. 

"La storia raccontava questo: erano passate diverse generazioni dalla leggendaria fondazione di Dragorma e il paese si era ingrandito. Ma le cose non erano andate per il meglio: lo spirito di solidarietà e uguaglianza dei giorni antichi si era perduto. I contadini erano tornati a lavorare la terra, i più astuti avevano iniziato ad arricchirsi."

Libro ben scritto, ma per i miei gusti ho trovato un pò prolisse alcune descrizioni. Il vero protagonista della storia è il paese rurale Dragorma e come il libro ci fa scoprire la crescita di Davide, così conosciamo anche il mutamento di questo paese che man mano si avvicina alla modernità, ma che determina anche il suo "invecchiamento". Il "cuore" di Dragorma è la fabbrica di Intertubi e ho apprezzato molto la descrizione che fa l'autore paragonando Dragorma a un drago per il suo "cuore fumante". Alberto Zella ci delizia con personaggi ben caratteristici che sono sempre presenti in ogni paese, come ad esempio la donna pettegola o l'uomo attaccato alla bottiglia con tanto soprannomi: Gimmi, Gigetto, Bongo, Teddi...
Il personaggio che mi ha divertita di più è senza dubbio Giulio, parente del protagonista, che assume il ruolo di "uomo di mondo", schietto, irriverente e che sopratutto "conosce" il mondo femminile (a modo suo XD). 
La storia non si sofferma solo sulla quotidianità di Davide, sui suoi problemi nel cercare un lavoro e sulle prime cotte, ma c'è un interessante mistero proprio riguardo alla famiglia proprietaria della fabbrica di Intertubi e ciò, a parer mio, rende la storia più dinamica. 



venerdì 8 gennaio 2016

Collaborazioni Criccose #11



Titolo: Il Fantasma di Scrooge
Autore: Aizir G. Ziranov
Editore: Dunwich Edizioni
Genere: Horror
Link acquisto: Amazon

Sinossi: «Maledetto Natale!» Una figura, di spalle, alla finestra. 
Indossa un trench logoro; i capelli bianchi, lunghi e sporchi si intravedono da un cappellaccio bucato e sudicio. «Che posto è questo?» Lydia non riesce a pronunciare nessuna parola. L’uomo tira su con il naso, rumorosamente. «Ti ho fatto una domanda, piccola peste. Esigo una risposta e ho già aspettato troppo.» Scoppia in una risata sguaiata. «Siamo a Staten Island, New York City. America.» 
«Cosa? America?» 
Lo sconosciuto si gratta la barba lunga. Comincia a camminare per la camera, passi lenti e cadenzati. Le catene che porta arrotolate al collo e agganciate ai pantaloni producono un cigolio agonizzante. Nota il libro sul letto. Lo afferra. «Hai letto Il Canto di Natale?» La ragazza fa un cenno affermativo con la testa. Lui tira su con il naso. «Dimenticatelo. Le cose sono andate un tantino diversamente.» «Tu sei Ebenezer Scrooge?» «In carne e ossa. Si fa per dire. Hai fatto un casino, bellezza.» Scrooge osserva il libro di Dickens che tiene ancora in mano. Storce la bocca e sbuffa.